20/05/2012 » MotoGP
Redazione
Esattamente come un anno fa, la storia si ripete per Valentino Rossi. A Le Mans, il pilota italiano è riuscito ad ottenere il miglior risultato di sempre da quando corre con la Ducati, arrivando secondo sul traguardo dopo il primo e unico podio conquistato sempre su questo tracciato nel 2011.
La gara di oggi, corsa sul bagnato, ha regalato splendidi duelli e tanti colpi di scena, a cominciare dalle cadute dei due piloti Tech 3, Cal Crutchlow ed Andrea Dovizioso che però alla fine sono comunque riusciti a riprendere la gara arrivando rispettivamente in ottava e settima posizione.
Bellissima anche la lotta al vertice tra Rossi e Stoner che fino all'ultimo giro hanno duellato a distanza più che ravvicinata, con l'italiano che alla fine è riuscito ad avere la meglio riassaporando il piacere di ritornare sul podio.
Gara eccellente anche quella di Jorge Lorenzo che ha subito guadagnato la prima posizione al via, correndo una gara pulita e senza la minima sbavatura, tanto da distaccare in pochi giri il gruppetto degli inseguitori.
Fuori dal podio, invece, il poleman Dani Pedrosa che quest'anno continua a portare a casa risultati ben al di sotto delle sue reali potenzialità. Buona, al contrario, la prestazione del tedesco Stefan Bradl che porta la Honda del team LCR in quinta posizione davanti all'altra Ducati guidata da Nicky Hayden.
Con la vittoria di oggi, ed il terzo posto di Stoner, Jorge Lorenzo riconquista la leadership nella classifica provvisoria di campionato portandosi ad 8 punti di vantaggio dal rivale di casa Honda, con Dani Pedrosa terzo staccato di 25 lunghezze.
La classifica della gara:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 49'39"743
02. Valentino ROSSI - Ducati Team - +9"905
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - +11"298
04. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +29"361
05. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +32"477
06. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +32"842
07. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - +59"759
08. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +1'05"152
09. Hector BARBERA - Pramac Racing Team - +1'07"846
10. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - +1'13"193
11. James ELLISON - Paul Bird Motorsport - +1'26"663
12. Mattia PASINI - Speed Master - +1'27"633
13. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +1 giro
14. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - +1 giro
15. Yonny HERNANDEZ - Avintia Blusens - +1 giro
16. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +1 giro
17. Chris VERMEULEN - NGM Mobile Forward Racing - +2 giri
18. Ivan SILVA - Avintia Blusens - BQR - +2 giri
Ritirati:
__. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...