Estoril, Gara: Stoner trionfa anche in Portogallo

06/05/2012 » MotoGP Redazione
Missione compiuta. Dopo Jerez, anche quella di Estoril si è aggiunta al lunghissimo elenco di gare vinte da Casey Stoner che, esattamente come una settimana fa, è riuscito ad amministrare una gara perfetta, precedendo sul traguardo il suo rivale numero uno, Jorge Lorenzo.

Al via il pilota australiano è partito bene ma meglio di lui ha fatto come al solito il compagno di squadra Dani Pedrosa, che però dopo poche curve (complice un errore) è stato risucchiato da un pò di moto perdendo diverse posizioni. A quel punto Stoner ha iniziato a girare subito su tempi da qualifica, prendendo subito un buon margine di vantaggio da Jorge Lorenzo che però al terzo giro ha fatto registrare il nuovo record della pista girando in 1'36"909, quasi tre decimi meglio rispetto alla pole di ieri pomeriggio.

Anche oggi sembrava che il pilota spagnolo potesse raggiungere e superare Stoner verso la metà gara, ma il pilota Honda è riuscito a rimanere davanti dimostrando di avere ancora qualche decimo extra nel taschino. E così, per la seconda volta consecutiva, Stoner è passato per primo sotto la bandiera a scacchi superando nella classifica generale Jorge Lorenzo per un solo punto.

A completare il podio ci ha pensato Dani Pedrosa, anche lui inizialmente molto vicino al pilota Yamaha tanto da far pensare ad un possibile finale a tre. Bene anche Andrea Dovizioso, che oggi ha vinto la sfida in casa con il compagno di squadra Cal Crutchlow chiudendo in quarta posizione davanti all'inglese che comunque sta dimostrando avere un feeling particolare con la sua Yamaha.

Più staccato troviamo la Honda Gresini di Alvaro Bautista, con Valentino Rossi in settima posizione (miglior risultato stagionale per lui) davanti ad un deludente Ben Spies che a sua precede le moto di Stefan Bradl ed Hector Barbera, con Nicky Hayden solamente in 11esima posizione, staccato di oltre un minuto dalla prima posizione.

La classifica della gara:

01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 45'37"513
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +1"421
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +3"621
04. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - +13"846
05. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +16"690
06. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - +21"884
07. Valentino ROSSI - Ducati Team - +26"797
08. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +33"262
09. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +35"867
10. Hector BARBERA - Pramac Racing Team - +53"363
11. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +1'02"630
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +1'20"736
13. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - +1'23"483
14. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - +1'37"905
15. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1 giro
Ritirati:
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
__. James ELLISON - Paul Bird Motorsport
__. Yonny HERNANDEZ - Avintia Blusens
__. Mattia PASINI - Speed Master
__. Ivan SILVA - Avintia Blusens

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...