Test Jerez, Day 1: Si accende la sfida tra Stoner e Lorenzo

23/03/2012 » MotoGP Redazione
Si è conclusa questo pomeriggio la prima delle tre giornate di test pre-campionato sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. A guidare la classifica è stato ancora una volta il campione del mondo in carica Casey Stoner, che nei minuti finali ha strappato via il miglior tempo al rivale spagnolo Jorge Lorenzo che fino a quel momento deteneva il giro più veloce.

Come già visto a Sepang, Honda e Yamaha sono le moto che si giocheranno molto probabilmente il campionato 2012, con quest'ultima in crescita rispetto alla passata stagione. A completare l'elenco dei primi tre ci ha pensato Dani Pedrosa con la seconda HRC ufficiale, mentre Ben Spies ha completato l'elenco dei piloti che hanno abbattuto il muro dell'1'40.

Più lontane le Ducati, con Nicky Hayden ad oltre un secondo e tre di ritardo in sesta posizione, dietro a Cal Crutchlow, e il suo compagno di squadra Valentino Rossi addirittura nono ad un secondo e sette dal miglior tempo di Stoner. A dividerli ci hanno pensato Alvaro Bautista con la Honda del team Gresini e Andrea Dovizioso con la seconda Yamaha gestita dal team Tech 3.

Ultimo della Top 10 il tedesco campione uscente della Moto2, Stefan Bradl, con la Honda del team LCR.

Per quanto riguarda le CRT, il miglior tempo è stato registrato dal francese Randy De Puniet con la moto del Power Electronics Aspar (1'41"015).

La classifica dei tempi:

01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 1'39"146 (54 giri)
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'39"419 - +0"273 (76 giri)
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'39"579 - +0"433 (60 giri)
04. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 1'39"984 - +0"838 (71 giri)
05. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'40"130 - +0"984 (74 giri)
06. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'40"512 - +1"366 (77 giri)
07. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - 1'40"545 - +1"399 (56 giri)
08. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - 1'40"665 - +1"519 (46 giri)
09. Valentino ROSSI - Ducati Team - 1'40"920 - +1"774 (64 giri)
10. Stefan BRADL - LCR Honda - 1'40"983 - +1"837 (64 giri)
11. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'41"015 - +1"869 (39 giri)
12. Hector BARBERA - Pramac Racing Team - 1'41"388 - +2"242 (72 giri)
13. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'41"603 - +2"457 (71 giri)
14. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'42"293 - +3"147 (59 giri)
15. Franco BATTAINI - Ducati Team - 1'42"403 - +3"257 (72 giri)
16. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'42"462 - +3"316 (56 giri)
17. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - 1'42"655 - +3"509 (49 giri)
18. Danilo PETRUCCI - Came Iodaracing Project - 1'42"750 - +3"604 (39 giri)
19. Mattia PASINI - Speed Master - 1'43"006 - +3"860 (59 giri)
20. Yonny HERNANDEZ - Avintia Racing MotoGP - 1'43"437 - +4"291 (49 giri)
21. James ELLISON - Paul Bird Motorsport - 1'43"477 - +4"331 (61 giri)
22. Ivan SILVA - Avintia Racing MotoGP - 1'44"025 - +4"879 (60 giri)

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...