26/02/2012 » Superbike
Redazione
Non poteva esserci risultato migliore per cancellare la delusione del ritiro di Gara 1 e la conseguente perdita di punti preziosi per la classifica di campionato. Carlos Checa è riuscito infatti a conquistare la vittoria in Gara 2, dopo aver duellato per diversi giri con il pilota Kawasaki Tom Sykes.
Proprio il pilota inglese è stato l'autore indiretto della difficile, quanto entusiasmante, rimonta di Max Biaggi. Un contatto tra i due, alla prima curva del primo giro, ha infatti visto scivolare il centauro romano fino all'ultima posizione, obbligandolo a tirare fuori il meglio della sua guida per recuperare quante più posizioni possibili.
Grazie alla sua velocissima Aprilia RSV4, Biaggi è riuscito nell'impresa e, giro dopo giro, ha superato tutti i piloti che lo precedevano raggiungendo la seconda posizione dietro al campione in carica Carlos Checa.
Tom Sykes è riuscito comunque a completare il podio, precedendo di un solo decimo la Honda di Jonathan Rea e le due BMW di Leon Haslam e Marco Melandri.
Con i risultati ottenuti a Phillip Island, Max Biaggi è in testa alla classifica provvisoria di campionato con 45 punti totali e 15 di vantaggio su Marco Melandri. Carlos Checa si trova al momento in quarta posizione (con i soli punti ottenuti dalla vittoria di Gara 2) a 4 lunghezze da Tom Sykes e con 3 punti di vantaggio su Jonathan Rea.
Il prossimo appuntamento del mondiale Superbike si correrà a Imola nel week-end del 1° aprile.
La classifica finale:
01. Carlos Checa (Althea Racing) - 34'26"728
02. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) - +5"707
03. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - +12"521
04. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) - +12"655
05. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) - +18"179
06. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) - +18"831
07. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) - +18"939
08. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - +19"478
09. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) - +19"554
10. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) - +26"289
11. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) - +26"479
12. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) - +29"145
13. Davide Giugliano (Althea Racing) - +36"482
14. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) - +38"113
15. Joshua Brookes (Crescent Fixi Suzuki) - +43"234
16. Bryan Staring (Team Pedercini) - +43"526
17. Raffaele De Rosa (Team Pro Ride Real Game Honda) - +53"929
Ritirati:
__. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet)
__. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team)
__. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing)
__. David Salom (Team Pedercini)
__. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet)
__. David Johnson (Rossair AEP Racing)
__. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...