06/11/2011 » MotoGP
Redazione
Casey Stoner e Ben Spies hanno trasformato una gara anonima e quasi scontata in una lotta serratissima nelle ultimissime fasi del Gran Premio di Valencia.
Dopo avere dominato la corsa per i primi 28 giri, l'arrivo della pioggia ha infatti mescolato un pò le carte, costringendo Stoner a mollare il passo facendori raggiungere e superare da Ben Spies che nel frattempo aveva scavalcato anche Andrea Dovizioso.
L'australiano ha provato per un pò a tenere il ritmo di Spies ma il texano sembrava averne di più, tanto da prendere un pò di margine. Superata la metà dell'ultimo giro, però, il campione in carica ha ridotto vistosamente il gap da Spies, uscendo come un missile dall'ultima curva tanto da superare sul traguardo il pilota Yamaha con un vantaggio di soli 15 millesimi, grazie ad una velocità di 10 km/h più alta.
Stoner si è quindi ripreso quello che gli apparteneva, costringendo Spies ad accontentarsi del secondo posto davanti ad Andrea Dovizioso che con questo risultato ha confermato la terza posizione in campionato difendendosi dall'altro compagno di squadra Dani Pedrosa che, dopo un costante testa a testa con l'italiano, ha poi ceduto il passo nel finale lasciandosi superare anche da Cal Crutchlow.
Risultato soddisfacente, invece, per Katsuyuki Nakasuga chiamato dalla Yamaha per sostituire l'infortunato Jorge Lorenzo. Il giapponese ha tagliato il traguardo il sesta posizione, precedendo l'americano Josh Hayes che invece qui a Valencia ha preso il posto di Colin Edwards.
Solo ottavo Karel Abraham, a causa di un errore nelle fasi finali dopo avere passato Crutchlow e Pedrosa guadagnando la quarta posizione. Il pilota Ducati è riuscito comunque a rientrare in pista, chiudendo davanti a Loris Capirossi e Toni Elias.
La gara è stata condizionata al primo giro da un incidente causato da Alvaro Bautista che ha causato il ritiro di altri tre piloti, tra cui Rossi, Hayden e De Puniet. Il centauro spagnolo ha infatti sbagliato la prima staccata, colpendo la ruota posteriore di Dovizioso e scivolando contro la moto di Rossi che, cadendo, ha travolto a sua volta il compagno di squadra ed il francese del team Pramac. Nessuno dei quattro piloti coinvolti ha comunque riportato conseguenze, a parte la delusione di finire la gara prima ancora di aver completato un giro.
La classifica della gara:
01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 48'18"645
02. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +0"015
03. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +5"936
04. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +8"718
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +9"321
06. Katsuyuki NAKASUGA - Yamaha Factory Racing - +23"818
07. Josh HAYES - Monster Yamaha Tech 3 - +33"118
08. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - +37"952
09. Loris CAPIROSSI - Pramac Racing Team - +48"953
10. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - +52"501
11. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - +1'06"519
12. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - +1'08"760
Ritirati:
__. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team
__. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP
__. Valentino ROSSI - Ducati Team
__. Nicky HAYDEN - Ducati Team
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...