Motegi, Gara: Vince Pedrosa tra cadute e colpi di scena

02/10/2011 » MotoGP Redazione
E' stata una gara condizionata da numerosi colpi di scena quella vinta oggi a Motegi dallo spagnolo Dani Pedrosa. Dopo una sola curva, infatti, il plotone della classe regina ha visto uscire fuori dai giochi Valentino Rossi, rimasto chiuso a sandwich dai due piloti Yamaha, Jorge Lorenzo e Ben Spies.

Il pilota italiano è finito sulla ghiaia assieme al pilota di Memphis ma, al contrario di lui, non è riuscito a risalire in sella alla sua Desmosedici prendendo la via dei box aiutato da uno scooter.

Un giro più tardi toccherà ad Hector Barbera abbandonare la gara, trasportato però in barella dagli uomini del soccorso a bordo pista. Pochi instanti dopo, invece, arriva l'annuncio della Direzione Gara che ha deciso di penalizzare Dovizioso, Simoncelli e Crutchlow con un Ride Through per partenza anticipata. Peccato perchè fino a quel momento Dovizioso era in lotta con Stoner per la prima posizione, mentre Simoncelli stava duellando con Lorenzo.

Al quinto giro Casey Stoner viene escluso dalla lotta per la vittoria finale a causa di un problema ai freni della sua Honda che lo ha mandato per campi consentendogli fortunatamente di riprendere la pista anche se in sesta posizione. Pedrosa ha quindi approfittato della situazione per portarsi in testa, seguito dal connazionale Jorge Lorenzo, mentre un pò più indietro, Dovizioso e Simoncelli hanno iniziato la loro rimonta dalla decima e 11esima posizione dopo avere scontato la penalità passando per la pitlane con il limitatore inserito.

In pochi giri Stoner riesce a portarsi in terza posizione ma il distacco dai primi due è tale da farlo desistere nel tentativo di una inutile quanto rischiosa rimonta. Pedrosa taglia quindi il traguardo in prima posizione, conquistando quindi la terza vittoria stagionale e portandosi ad un solo punto in classifica dal compagno di squadra Dovizioso.

Con il terzo posto finale di Stoner, Lorenzo è riuscito a rosicchiare all'australiano solo 4 punti, riducendo il gap a 40 punti quando mancano ormai tre appuntamenti alla fine del campionato (Australia, Malesia e Valencia).

Fuori dal podio, ma protagonisti di una lotta serrata per tutta la seconda parte di gara, sono invece arrivati Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso, mentre Ben Spies si è dovuto accontentare della sesta posizione davanti a Nicky Hayden.

Peccato per le troppe cadute che si sono viste oggi e che hanno coinvolto anche Damian Cudlin, Alvaro Bautista e Toni Elias.

La classifica della gara:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 42'47"481
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +7"299
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - +18"380
04. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - +23"550
05. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +23"691
06. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +37"604
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +39"167
08. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - +45"023
09. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - +49"074
10. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - +59"022
11. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +1'13"964
12. Kousuke AKIYOSHI - JPN - LCR Honda MotoGP - +1'21"709
13. Shinichi ITO - Honda Racing Team - +1'26"381
Ritirati:
__. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP
__. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP
__. Damian CUDLIN - Pramac Racing Team
__. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP
__. Valentino ROSSI - Ducati Team

La classifica di campionato:

01. Casey STONER - Honda - 300 punti
02. Jorge LORENZO - Yamaha - 260 punti
03. Andrea DOVIZIOSO - Honda - 196 punti
04. Dani PEDROSA - Honda - 195 punti
05. Ben SPIES - Yamaha - 156 punti
06. Valentino ROSSI - Ducati - 139 punti
07. Nicky HAYDEN - Ducati - 123 punti
08. Marco SIMONCELLI - Honda - 119 punti
09. Colin EDWARDS - Yamaha - 98 punti
10. Hiroshi AOYAMA - Honda - 94 punti
11. Hector BARBERA - Ducati - 77 punti
12. Alvaro BAUTISTA - Suzuki - 67 punti
13. Cal CRUTCHLOW - Yamaha - 57 punti
14. Karel ABRAHAM - Ducati - 50 punti
15. Toni ELIAS - Honda - 47 punti
16. Randy DE PUNIET - Ducati - 39 punti
17. Loris CAPIROSSI - Ducati - 29 punti
18. Kousuke AKIYOSHI - Honda - 7 punti
19. John HOPKINS - Suzuki - 6 punti
20. Shinichi ITO - Honda - 3 punti

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...