25/09/2011 » Superbike
Redazione
Per soli 3 punti, la festa iridata di Carlos Checa è stata rimandata al prossimo Gran Premio, nonostante la terza posizione di Gara 1 e la vittoria di Gara 2 a Imola.
Il sogno di gloria sembrava ormai realtà nella seconda ed ultima manches del circuito italiano grazie ad un errore di Marco Melandri autore di un fuori pista che lo ha visto scivolare fino alla 15esima posizione. Il pilota Yamaha si è però reso protagonista di una splendida rimonta fino al sesto posto, rimandando i festeggiamenti per il titolo del rivale spagnolo al prossimo appuntamento.
Week-end soddisfacente a metà, invece, quello di Jonathan Rea, vincitore di Gara 1 dopo un bellissimo duello con Noriyuki Haga, ma sfortunatissimo in Gara 2 quando si è dovuto ritirare per un problema tecnico mentre si trovava nuovamente in testa alla corsa.
In GARA 1 oltre al duello mozzafiato di Rea e Haga si è assistito anche alla lotta serrata per il terzo gradino del podio vinta tra Checa e Sykes, vinta poi dallo spagnolo. Eugene Laverty, quinto sul traguardo, ha preceduto in classifica Guintoli e Smrz, con Marco Melandri ottavo davanti a Badovini e Lascorz.
In GARA 2, sfumata la possibilità di vittoria da parte di Rea, è stato Carlos Checa a confermare la sua supremazia mettendo a segno la 12esima vittoria stagionale, con il giapponese Noriyuki Haga ancora una volta in seconda posizione davanti al compagno di marca Leon Camier. Quarto posto per Laverty, seguito da Haslam, Melandri e Guintoli, con Lascorz, Aitchison e Badovini a completare le prime 10 posizioni dell'ordine di arrivo.
La classifica di Gara 1:
01. Jonathan Rea - Castrol Honda - 38'03"396
02. Noriyuki Haga - Pata Racing Team Aprilia - +0"111
03. Carlos Checa - Althea Racing - +9"449
04. Tom Sykes - Kawasaki Racing Team - +9"792
05. Eugene Laverty - Yamaha World Superbike Team - +14"699
06. Sylvain Guintoli - Team Effenbert Liberty Racing - +16"820
07. Jakub Smrz - Team Effenbert Liberty Racing - +24"227
08. Marco Melandri - Yamaha World Superbike Team - +24"935
09. Ayrton Badovini - BMW Motorrad Italia - +25"224
10. Joan Lascorz - Kawasaki Racing Team - +25"487
11. Mark Aitchison - Team Pedercini - +26"148
12. Troy Corser - BMW Motorrad Motorsport - +26"444
13. Federico Sandi - Althea Racing - +29"761
14. Alex Polita - Barni Racing Team - +30"083
15. Leon Camier - Aprilia Alitalia Racing Team - +34"862
16. Matteo Baiocco - Barni Racing Team - +40"331
17. Ruben Xaus - Castrol Honda - +44"547
18. Roberto Rolfo - Team Pedercini - +50"241
La classifica di Gara 2:
01. Carlos Checa - Althea Racing - 38'04"538
02. Noriyuki Haga - Pata Racing Team Aprilia - +4"631
03. Leon Camier - Aprilia Alitalia Racing Team - +15"159
04. Eugene Laverty - Yamaha World Superbike Team - +17"195
05. Leon Haslam - BMW Motorrad Motorsport - +17"388
06. Marco Melandri - Yamaha World Superbike Team - +18"533
07. Sylvain Guintoli - Team Effenbert Liberty Racing - +19"615
08. Joan Lascorz - Kawasaki Racing Team - +20"063
09. Mark Aitchison - Team Pedercini - +24"194
10. Ayrton Badovini - BMW Motorrad Italia - +28"485
11. Ruben Xaus - Castrol Honda - +28"600
12. Federico Sandi - Althea Racing - +41"802
13. Maxime Berger - Supersonic Racing Team - +54"750
14. Javier Fores - BMW Motorrad Italia - +1'12"281
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...