14/08/2011 » MotoGP
Redazione
Sesta vittoria stagionale per Casey Stoner oggi a Brno al termine di una gara che lo ha visto grande protagonista assieme al compagno di squadra Dani Pedrosa che però, a 2 giri dal via, è finito a terra chiudendo in anticipo il weekend in Repubblica Ceca.
Allo start è stato proprio lo spagnolo a partire a razzo, con una delle sue solite partenze a fionda. Poche curve dopo è stato però affiancato e superato da Jorge Lorenzo, seguito dagli altri due piloti Repsol Honda, Andrea Dovizioso e Casey Stoner.
Al secondo giro, Lorenzo commette un errore perdendo l'anteriore della sua M1 che per fortuna non lo scaraventa a terra. Lorenzo viene però superato all'istante da Pedrosa e Stoner, che nel frattempo aveva passato Dovizioso. Passano solo pochi secondi e le telecamere inquadrano Pedrosa che scivola all'altezza della curva numero 4 mentre si trovava in testa alla corsa.
Stoner ne approfitta diventando il nuovo leader della gara e, dopo qualche tentennamento iniziale, inizia a spingere guadagnando ad ogni giro sui più diretti inseguitori - Lorenzo, Dovizioso e Simoncelli - che intanto si stuzzicano ad ogni curva per puntare al podio.
Alla fine a spuntarla è stato Andrea Dovizioso, con un secondo posto importante che lo avvicina a Lorenzo nella classifica di campionato. Sul podio è salito anche Marco Simoncelli, finalmente nelle posizioni che contano dopo un inizio di stagione tanto promettente quanto deludente per colpa degli innumerevoli errori del pilota Gresini.
Jorge Lorenzo si è leccato le ferite accontentandosi della quarta posizione, pagando a caro prezzo l'errore nella scelta della gomma morbida all'anteriore per la gara odierna. Il distacco dalla prima posizione è salito adesso a 32 punti ma, mancando ancora 7 Gran Premi, il mondiale rimane tutto da decidere anche se recuperare contro uno Stoner così in forma non sarà certo facile.
La gara di oggi ha fatto emergere qualche segnale positivo anche dalla Ducati, con Valentino Rossi sesto alle spalle di Ben Spies questa volta con un passo abbastanza rispettoso anche se non ancora all'altezza dei più veloci. Alle sue spalle è arrivato il compagno di squadra Nicky Hayden, seguito da Colin Edwards, Hiroshi Aoyama ed Hector Barbera.
A terra, oltre Pedrosa, sono finiti invece Cal Crutchlow ed Alvaro Bautista, mentre Karel Abraham si è dovuto ritirare per la rottura del motore.
La classifica della gara:
01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 43'16"796
02. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +6"532
03. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - +7"792
04. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +8"513
05. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +10"186
06. Valentino ROSSI - Ducati Team - +12"632
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +23"037
08. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - +24"189
09. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - +25"202
10. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - +36"566
11. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - +36"679
12. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - +37"109
13. Loris CAPIROSSI - Pramac Racing Team - +48"911
Ritirati:
__. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
__. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3
__. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...