Laguna Seca, Libere 3: Stoner si prenota per la Pole

23/07/2011 » MotoGP Redazione
Terzo turno di prove libere del decimo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP 2011, il Red Bull U.S. Grand Prix. Sopra il Mazda Raceway di Laguna Seca un cielo totalmente grigio, che sembra però non minacciare caduta di pioggia.

Solo qualche goccia comparsa nelle prime ore del mattino, ma pista che si presenta totalmente asciutta, permettendo ai piloti di sfruttare i 45 minuti di sessione con le migliori condizioni. A dominare la sessione è Casey Stoner (Repsol Honda), capace anche di scendere sotto l'1:22 con Pedrosa e Lorenzo: l'australiano dopo aver percorso sei giri del circuito californiano fa registrare un 1:21.806, 4 decimi in meno del tempo delle FP2 di ieri.

Il compagno di squadra Dani Pedrosa (Repsol Honda) continua, sessione dopo sessione, a dimostrare di aver recuperato pienamente la forma dopo l'infortunio che lo ha visto protagonista nel GP di Le Mans. Il catalano chiude in seconda posizione a soli 17 millesimi dal leader: 1:21.823 per lui.

Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing), autore del crono più veloce del venerdì, occupa l'ultimo posto della top3 grazie al suo 1:21.855 (+0.049s). Lo spagnolo porta a termine 26 giri del Mazda Raceway e leva 2 decimi a quanto fatto registrare nelle FP2. Proprio nelle battute finali del turno Lorenzo perde il controllo della sua M1 all'altezza della difficile curva numero 5, finendo sull'asfalto. Molta la paura ma fortunatamente nessuna conseguenza fisica per lui.

Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) si accomoda sulla quarta linea della tabella dei tempi: l'italiano, nel penultimo dei 24 giri percorsi, fa segnare un 1:22.222 a 416 millesimi da Stoner. Lo segue in quinta piazza il migliore dei piloti americani per questo terzo turno di libere, Ben Spies (Yamaha Factory Racing). Il texano firma un 1:22.325, 519 millesimi più lento del miglior crono della sessione.

Perde qualcosa rispetto a ieri l'italiano di Repsol Honda Andrea Dovizioso, che si deve accontentare del 6° posto avendo messo a referto un giro più veloce staccato di 550 millesimi da quello del compagno Stoner (1:22.356 per lui). L'ordine d'arrivo prevede poi la coppia di piloti del team Ducati: Nicky Hayden impiega solo sei tornate per far registrare il suo miglior tempo, 1:22.432 (+0.626s), mentre Valentino Rossi, che in questo fine settimana ha ritrovato nel box dopo due settimane di assenza il capo tecnico Jeremy Burgess, chiude 8° dopo aver tolto ben 7 decimi al tempo delle FP2. Per l'italiano un 1:22.647, a 841 millesimi dalla testa.

Due piloti spagnoli completano la top ten: Álvaro Bautista (Rizla Suzuki) conclude in nona posizione forte del suo 1:22.840 (+1.034s), mentre Hector Barbera (Mapfre Aspar Team), protagonista di un fuori pista a 5 minuti dal termine all'altezza del 'cavatappi', blocca il cronometro sul 1:22.877 (+1.071s).

L'ordine d'arrivo prosegue con l'americano Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3) all'11° posto con il suo 1:23.062 (+1.256s), il francese di Pramac Racing Randy De Puniet al 12° grazie al suo tempo di 1:23.080 (+1.274s), l'esordiente inglese Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3) al 13° con 1:23.143 (+1.337s), e il giapponese Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini) in 14esima posizione forte di un crono di 1:23.513 (+1.707s).

Completano la classifica l'altro rookie della categoria Karel Abraham (Cardion AB Motoracing), Loris Capirossi (Pramac Racing), Toni Elias (LCR Honda), e il suo compagno di squadra Ben Bostrom, stella della Superbike AMA del Team Jordan Motorsport unitosi alla classe regina come wildcard per questo appuntamento californiano.

La classifica dei tempi:

01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 1'21"806
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'21"823 - +0"017
03. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'21"855 - +0"049
04. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - 1'22"222 - +0"416
05. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 1'22"325 - +0"519
06. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - 1'22"356 - +0"550
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'22"432 - +0"626
08. Valentino ROSSI - Ducati Team - 1'22"647 - +0"841
09. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - 1'22"840 - +1"034
10. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - 1'22"877 - +1"071
11. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - 1'23"062 - +1"256
12. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - 1'23"080 - +1"274
13. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'23"143 - +1"337
14. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - 1'23"513 - +1"707
15. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'23"544 - +1"738
16. Loris CAPIROSSI - Pramac Racing Team - 1'24"038 - +2"232
17. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - 1'24"056 - +2"250
18. Ben BOSTROM - LCR Honda MotoGP - 1'25"934 - +4"128

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...