Sachsenring, Gara: Pedrosa torna al successo in Germania

17/07/2011 » MotoGP Redazione
Dopo un lungo periodo di assenza, in seguito all'infortunio di Le Mans, e una gara un pò anonima al Mugello, Dani Pedrosa è tornato alla grande sul circuito del Sachsenring andando a vincere l'appuntamento tedesco della MotoGP 2011 dopo una bellissima lotta con gli altri due grandi protagonisti Jorge Lorenzo e Casey Stoner.

Pedrosa è partito come al solito velocissimo ma poche curve dopo è stato superato sia da Lorenzo che da Stoner. Verso la metà gara l'australiano è stato però raggiunto dal pilota Yamaha, superato a sua volta dallo stesso Pedrosa che in pochi giri ha iniziato a prendere un pò di margine. Proprio quando Stoner sembrava ormai aver perso il ritmo, il pilota Honda ha iniziato a spingere scambiandosi più volte la posizione con Lorenzo, autore di un sorpasso fantastico all'ultima curva dell'ultimo giro che gli è valso la seconda posizione a meno di un decimo di vantaggio dall'attuale leader della classifica.

Più staccati troviamo Dovizioso, Spies e Simoncelli. I due italiani se le sono date di santa ragione per tutta la gara ma, alla fine, un errore del pilota Gresini ha consentito all'ex campione Superbike di scavalcarlo arrivando in quinta posizione proprio davanti alla sua moto ma dietro a quella di Dovizioso.

Diciassette secondi dopo troviamo un altro gruppetto di piloti che ha animato questo Gran Premio di Germania. Bautista, Hayden e Rossi hanno dato spettacolo pur lottando per la settima posizione, ma alla fine ad avere la meglio è stato il pilota Suzuki grazie ad un sorpasso deciso all'ultima curva. I due ducatisti si sono dovuti accontentare dell'ottava e nona posizione con Rossi ancora fuori dalla portata dei più veloci.

In campionato Casey Stoner mantiene la leadership con 15 punti di vantaggio su Lorenzo. A 36 punti troviamo Andrea Dovizioso mentre Dani Pedrosa ha riguadagnato la Top 5 riducendo a soli 4 punti il distacco che lo separa da Valentino Rossi (quarto).

La classifica della gara:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 41'12"482
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +1"477
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - +1"568
04. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +10"513
05. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +10"719
06. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - +10"923
07. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - +27"451
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +27"510
09. Valentino ROSSI - Ducati Team - +27"576
10. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - +33"491
11. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - +38"944
12. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - +39"148
13. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - +39"415
14. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +39"477
15. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - +54"516
16. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - +1'12"335
17. Sylvain GUINTOLI - Pramac Racing Team - +1 giro

La classifica di campionato:

01. Casey STONER - Honda - 168 punti
02. Jorge LORENZO - Yamaha - 153 punti
03. Andrea DOVIZIOSO - Honda - 132 punti
04. Valentino ROSSI - Ducati - 98 punti
05. Dani PEDROSA - Honda - 94 punti
06. Ben SPIES - Yamaha - 85 punti
07. Nicky HAYDEN - Ducati - 85 punti
08. Marco SIMONCELLI - Honda - 60 punti
09. Colin EDWARDS - Yamaha - 59 punti
10. Hiroshi AOYAMA - Honda - 57 punti
11. Hector BARBERA - Ducati - 49 punti
12. Karel ABRAHAM - Ducati - 41 punti
13. Alvaro BAUTISTA - Suzuki - 39 punti
14. Toni ELIAS - Honda - 35 punti
15. Cal CRUTCHLOW - Yamaha - 34 punti
16. Loris CAPIROSSI - Ducati - 22 punti
17. Randy DE PUNIET - Ducati - 15 punti
18. John HOPKINS - Suzuki - 6 punti
19. Kousuke AKIYOSHI - Honda - 3 punti

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...