Assen, Gara: Dominio di Spies nel Gran Premio d'Olanda

25/06/2011 » MotoGP Redazione
Solo una doppietta avrebbe reso ancora più speciale la festa dei 50 anni di corse Yamaha nella massima serie sportiva delle due ruote, ma la caduta al primo giro di Lorenzo ha allontanato lo spagnolo dal podio, costringendolo ad una rimonta fino alla sesta posizione.

Ben Spies ha quindi dovuto gestire la sua corsa in funzione del solo Casey Stoner che su questa pista non è mai stato a suo agio con le gomme. L'ex campione della Superbike ha condotto una gara perfetta, senza errori, passando sotto la bandiera a scacchi con poco meno di 8 secondi di vantaggio dall'australiano di casa Repsol Honda e andando a vincere la prima gara in MotoGP.

A completare il podio ci ha pensato ancora una volta Andrea Dovizioso che ha pensato alla classifica senza strafare, consapevole di non avere lo stesso passo dei primi due.

Quarto posto incoraggiante, invece, per Valentino Rossi e la Ducati, in pista questo fine settimana con la nuova GP11.1. Il pilota italiano, dopo avere ottenuto il miglior tempo nel warmup di questa mattina sul bagnato, ha preceduto sul traguardo il compagno di squadra Nicky Hayden, rifilandogli oltre 12 secondi.

Sesto posto amaro, infine, per Jorge Lorenzo che, da sicuro protagonista assieme a Spies e Stoner, ha dovuto affrontare la gara nelle retrovie a causa della caduta causata da Marco Simoncelli che, poche curve dopo il via, ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Lorenzo è riuscito a partire quasi subito mentre il "Sic" ha perso molti più secondi, limitanto i danni con un nono posto finale dietro alle moto di Edwards e Aoyama, superando nel finale la Honda di Toni Elias.

Per Simoncelli si tratta dell'ennesimo errore in questa stagione, molto probabilmente causato da quelle stesse gomme che lui ha fortemente voluto mantenere nonostante le lamentele degli altri piloti che le hanno giudicate "troppo pericole" in questo tracciato a causa delle basse temperature.

Assente oggi Loris Capirossi a causa della caduta di ieri pomeriggio. Il pilota del team Pramac ha riportato infatti la frattura cartagilinea alle costole e una lussazione alla spalla destra. E' a rischio anche la partecipazione nella gara di casa al Mugello, in programma la prossima settimana sul tracciato di Scarperia.

Dopo questa gara, la classifica di campionato vede incrementare il vantaggio di Casey Stoner nei confronti di Jorge Lorenzo, con i 136 punti dell'australiano contro i 108 dello spagnolo. Anche Dovizioso recupera sul pilota Yamaha mantenendo la terza posizione con 99 punti totali.

La classifica della gara:

01. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 41'44"659
02. Casey STONER - Repsol Honda Team - +7"697
03. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +27"506
04. Valentino ROSSI - Ducati Team - +30"684
05. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +43"172
06. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +44"536
07. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - +1'08"112
08. Hiroshi AOYAMA - Repsol Honda Team - +1'10"753
09. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini - +1'24"925
10. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - +1'26"216
11. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - +1'38"466
12. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP - +1 giro
13. Kousuke AKIYOSHI - San Carlo Honda Gresini - +1 giro
14. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +2 giri

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...