Estoril, Gara: Grande prova di forza di Dani Pedrosa

01/05/2011 » MotoGP Redazione
La prima vittoria stagionale è arrivata con una prova di forza incredibile per lo spagnolo Dani Pedrosa. Dopo avere tallonato per tutta la gara la Yamaha di Jorge Lorenzo, abbassando continuamente il giro più veloce della pista, il pilota di casa Repsol Honda ha poi deciso di scavalcare il connazionale a 4 giri dalla fine in fondo alla staccata del rettilineo principale, rifilandogli ben 3 secondi sotto la bandiera a scacchi.

Pedrosa e Lorenzo hanno condotto una gara impeccabile fuori dalla portata di tutti, anche dello stesso Casey Stoner che in un primo momento sembrava potere riavvicinarsi alla coppia di testa. Poi però, i due spagnoli hanno cominciato ad impostare un ritmo troppo veloce alla gara, con Lorenzo costretto ad alzare bandiera bianca proprio nel finale.

Una situazione simile si è vista nelle posizioni subito successive con la battaglia per il quarto posto vinta al fotofinish da Andrea Dovizioso che, dopo essere stato perennemente incollato al codone della Ducati di Rossi, lo ha poi sverniciato sul traguardo dell'ultimo giro arrivando con soli 25 millesimi di vantaggio.

Rossi si è dovuto accontentare quindi della quinta posizione, seguito dal texano Colin Edwards. Bene anche il giapponese del team Gresini, Hiroshi Aoyama, settimo davanti a Cal Crutchlow e Nicky Hayden, con il francese Randy De Puniet a completare la decima posizione.

La gara è iniziata subito con due colpi di scena. Dopo poche curve, infatti, Hector Barbera è stato sbalzato dalla moto con violenza e subito dopo è toccato a Marco Simoncelli. Entrambi non hanno riportato conseguenze ma Simoncelli è apparso decisamente deluso dal secondo grosso errore di questo week-end (il primo è stato commesso ieri durante le qualifiche ufficiali mentre si stava giocando la pole position).

Non hanno visto la bandiera a scacchi nemmeno Karel Abraham e Ben Spies, quest'ultimo in grande difficoltà sul circuito di Estoril.

La classifica della gara:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 45'51"483
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +3"051
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - +7"658
04. Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - +16"530
05. Valentino ROSSI - Ducati Team - +16"555
06. Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - +32"575
07. Hiroshi AOYAMA - San Carlo Honda Gresini - +38"749
08. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +40"912
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +54"887
10. Randy DE PUNIET - Pramac Racing Team - +59"697
11. Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - +1'00"374
12. Loris CAPIROSSI - Pramac Racing Team - +1'01"793
13. Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - +1'24"370
Ritirati:
__. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
__. Marco SIMONCELLI - San Carlo Honda Gresini
__. Hector BARBERA - Mapfre Aspar Team MotoGP

La classifica di campionato:

01. Jorge LORENZO - Yamaha - 65 punti
02. Dani PEDROSA - Honda - 61 punti
03. Casey STONER - Honda - 41 punti
04. Valentino ROSSI - Ducati - 31 punti
05. Nicky HAYDEN - Ducati - 30 punti
06. Andrea DOVIZIOSO - Honda - 30 punti
07. Hiroshi AOYAMA - Honda - 28 punti
08. Cal CRUTCHLOW - Yamaha - 21 punti
09. Colin EDWARDS - Yamaha - 18 punti
10. Hector BARBERA - Ducati - 14 punti
11. Karel ABRAHAM - Ducati - 12 punti
12. Toni ELIAS - Honda - 12 punti
13. Marco SIMONCELLI - Honda - 11 punti
14. Ben SPIES - Yamaha - 10 punti
15. Loris CAPIROSSI - Ducati - 9 punti
16. Randy DE PUNIET - Ducati - 6 punti
17. John HOPKINS - Suzuki - 6 punti
18. Alvaro BAUTISTA - Suzuki - 3 punti

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...