24/02/2011 » MotoGP
Redazione
Continua a fare paura lo squadrone Honda nei test di Sepang. Dopo avere battuto ieri il record del tracciato malese risalente al 2009 e ottenuto da Valentino Rossi su Yamaha, Casey Stoner ha fatto addirittura meglio oggi, migliorandolo di oltre mezzo secondo in appena 2 giri.
Dopo il periodo difficile avuto con la Ducati nelle ultime due stagioni, il pilota australiano sembra avere ritrovato la forza e determinazione di un tempo, iniziando a martellare come quando, nel 2007, è diventato campione del mondo per la prima volta.
Non è stato da meno il suo compagno di squadra Dani Pedrosa, anche lui velocissimo in questa ultima giornata di test a Sepang. Il fatto preoccupante, per i rivali, è che le prime quattro posizioni della classifica sono occupate interamente dalle Honda, compresa quella gestita dal team Gresini con in sella Marco Simoncelli, oggi terzo davanti al connazionale Andrea Dovizioso.
La prima moto diversa è la Yamaha M1 di Ben Spies che però paga un ritardo di 1 secondo dalla vetta. Dietro di lui troviamo Colin Edwards con l'altra M1 gestita dal team Tech 3, mentre il campione in carica Jorge Lorenzo si trova in settima posizione davanti alla Suzuki di Alvaro Bautista.
La prima Ducati è quella di Hector Barbera, ultimo della Top 10 ad oltre 1 secondo e mezzo di ritardo da Stoner. Dietro di lui c'è Valentino Rossi che in questi test, anche a causa della febbre avuta ieri, non è mai riuscito a brillare così come il suo compagno di squadra Nicky Hayden.
La classifica dei tempi:
01. Casey Stoner - Repsol Honda Team - 1'59"665 - (37 giri)
02. Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - 1'59"803 - +0"138 - (38 giri)
03. Marco Simoncelli - San Carlo Honda Gresini - 2'00"163 - +0"498 - (46 giri)
04. Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - 2'00"541 - +0"876 - (45 giri)
05. Ben Spies - Yamaha Factory Racing - 2'00"678 - +1"013 - (32 giri)
06. Colin Edwards - Monster Yamaha Tech 3 - 2'00"966 - +1"301 - (29 giri)
07. Jorge Lorenzo - Yamaha Factory Racing - 2'01"003 - +1"338 - (48 giri)
08. Alvaro Bautista - Rizla Suzuki MotoGP - 2'01"194 - +1"529 - (34 giri)
09. Hiroshi Aoyama - San Carlo Honda Gresini - 2'01"328 - +1"663 - (48 giri)
10. Hector Barbera - Mapfre Aspar Team - 2'01"346 - +1"681 - (21 giri)
11. Valentino Rossi - Ducati Marlboro Team - 2'01"469 - +1"804 - (59 giri)
12. Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - 2'01"469 - +1"804 - (71 giri)
13. Loris Capirossi - Pramac Racing Team - 2'01"493 - +1"828 - (39 giri)
14. Cal Crutchlow - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"034 - +2"369 - (50 giri)
15. Randy De Puniet - Pramac Racing Team - 2'02"155 - +2"490 - (42 giri)
16. Toni Elias - LCR Honda MotoGP - 2'02"410 - +2"745 - (57 giri)
17. T1 - Yamaha Test Team - 2'02"457 - +2"792 - (40 giri)
18. Karel Abraham - Cardion AB Motoracing - 2'02"506 - +2"841 - (55 giri)
19. T2 - Yamaha Test Team - 2'03"016 - +3"351 - (13 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...