23/02/2011 » MotoGP
Redazione
I problemi in frenata sono stati il vero cruccio di Repsol Honda in questi due giorni di test a Sepang, secondo quanto ha dichiarato Shuhei Nakamoto, vice presidente di HRC. Ed in effetti, considerando i tempi fatti segnare da Casey Stoner, Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso, verrebbe da dire che i freni i tre piloti "con le ali" li abbiano toccati ben poco.
L'australiano e lo spagnolo hanno infatti abbattuto il record della pista appartenente a Valentino Rossi 2009 (2'00.518), con Stoner più veloce di 347 millesimi di secondo e Pedrosa di 289. Operazione quasi riuscita anche per Dovizioso che si è fermato ad appena 0,013s dal crono del suo connazionale.
Quarto tempo per Ben Spies (Yamaha Factory Racing) che è stato però protagonista di una caduta nel finale di sessione (17,20 ora locale) all'altezza della curva numero 7. Nessun problema per il texano che non ha avuto la chance di migliore un tempo già competitivo, ma lontano quasi sette decimi dalla vetta.
Il Campione del Mondo Jorge Lorenzo completa la top five rimanendo l'ultimo pilota a correre sotto i 2'01 (2'00.931) con Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) vicinissimo allo spagnolo (+0.102s). Il numero 58 si è concentrato su sospensioni e freni per cercare di limitare la perdita di aderenza del posteriore proprio sul punto di frenata.
Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini), Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3), Hector Barberá (Mapfre Aspar) e Álvaro Bautista (Rizla Suzuki), impegnato oggi sulle geometrie del telaio, completano la top ten, divisi tra loro di poco più di tre decimi.
Il gruppo Ducati, con Rossi out a causa della febbre, rimane lontano dai tempi migliori e Nicky Hayden, Randy de Puniet (Pramac Racing), Loris Capirossi (Pramac Racing) e Karel Abraham (Cardion AB) devono accontentarsi delle posizioni rimaste nella top15. Da segnalare una caduta senza conseguenze per il pilota ceco numero 17.
Toni Elias (LCR Honda) e Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) completano il gruppo MotoGP, entrambi a quasi tre secondi dai tempi di testa.
La classifica dei tempi:
01. Casey Stoner - Repsol Honda Team - 2'00"171
02. Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - 2'00"229 - +0"058
03. Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - 2'00"531 - +0"360
04. Ben Spies - Yamaha Factory Racing - 2'00"824 - +0"653
05. Jorge Lorenzo - Yamaha Factory Racing - 2'00"931 - +0"760
06. Marco Simoncelli - San Carlo Honda Gresini - 2'01"033 - +0"862
07. Hiroshi Aoyama - San Carlo Honda Gresini - 2'01"439 - +1"268
08. Colin Edwards - Monster Yamaha Tech 3 - 2'01"738 - +1"567
09. T2 - Yamaha Test Team - 2'01"792 - +1"621
10. Hector Barbera - Mapfre Aspar Team - 2'01"909 - +1"738
11. Alvaro Bautista - Rizla Suzuki MotoGP - 2'02"035 - +1"864
12. Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - 2'02"208 - +2"037
13. T1 - Yamaha Test Team - 2'02"596 - +2"425
14. Randy De Puniet - Pramac Racing Team - 2'02"604 - +2"433
15. Loris Capirossi - Pramac Racing Team - 2'02"624 - +2"453
16. Karel Abraham - Cardion AB Motoracing - 2'02"676 - +2"505
17. Toni Elias - LCR Honda MotoGP - 2'02"941 - +2"770
18. Cal Crutchlow - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"984 - +2"813
19. Noburu Aoki - Rizla Suzuki MotoGP - 2'04"582 - +4"411
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...