27/10/2010 » Superbike
Fabio Fasanari
Prima vera giornata di test per i piloti della Superbike sul nuovissimo circuito spagnolo di Aragon inserito come tappa ufficiale nel calendario 2011. Il più veloce in pista è stato Carlos Checa (Team Althea Racing) che ha girato costantemente sotto i due minuti, seguito con attenzione ai box da Ernesto Marinello, responsabile Ducati SBK.
Al termine della prima sessione, il pilota spagnolo ha fatto registrare il miglior tempo in 1'58"3. Dietro di lui troviamo Michel Fabrizio (1'59"3), Max Biaggi (1'59"4) e Noriyuki Haga in sella alla RSV4 (2'00"3).
Ha girato con un'altra 1198 Althea Racing anche Lorenzo Baroni che però correrà nella FIM Cup Superstock, sempre con la moto bolognese ed il team di Civita Castellana, pur avendo fatto registrare tempi molto interessanti.
Sono scesi in pista anche Leon Camier (Aprilia Alitalia), Katsuaki Fuijwara (Kawasaki), Tom Sykes (Kawasaki) per quanto riguarda la Superbike, e Fabien Foret (Lorenzini Kawasaki), Broc Parkes (Kawasaki Motocard.com), Luca Scassa e Chaz Davies (Triumph ParkinGO) per la Supersport. L'unico pilota Superstock è stato Sheridan Morais (Lorenzini Kawasaki).
Al termine dei test Carlos Checa ha dichiarato: "Mi spiace un po' andare via oggi perché avrei voluto completare il lavoro di collaudo che stiamo facendo. Ma l'appuntamento con la MotoGP mi incuriosisce".
"Abbiamo fatto un buon lavoro con Marco, il nuovo ingegnere di pista, e io mi sono adattato bene al tracciato". L'unico inconveniente registrato in questa prima giornata di prove è stato l'eccessivo consumo delle gomme dovuto all'asfalto ed alla temperatura non ottimali.
"Ho provato alcune soluzioni che ci ha portato la Ohlins ma non sono ancora in grado di fare una scelta definitiva. E' un materiale di alto livello e ha bisogno di essere interpretato e soprattutto sfruttato", ha aggiunto Checa che ha anche provato una nuova elettronica Ducati e lo scarico Termignoni in sostituzione a quello Leovince sinora utilizzato.
"Quest'anno siamo stati la sorpresa. Ora siamo già candidati al titolo. Sicuramente abbiamo fatto un grosso lavoro nel 2010 e oggi con alcuni correttivi mi sento in grado di puntare a qualcosa di importante. Siamo cresciuti molto e grazie a Genesio (Bevilacqua, il proprietario del team - ndr) siamo arrivati ad un livello che possiamo definire "ufficiale". Vediamo dove possiamo arrivare".
Domani i test continuano con la 2° giornata.
La classifica dei tempi:
01. Checa (Ducati) 1'58.3
02. Fabrizio (Suzuki) 1'59.3
03. Biaggi (Aprilia) 1'59.4
04. Haga (Aprilia) 2'00.3
05. Camier (Aprilia), Sykes (Kawasaki) 2'00.4
07. Corser (BMW), Fuijwara (Kawasaki), Baroni (Ducati) 2'00.6
10. Haslam (BMW) 2'01.0
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...