10/10/2010 » MotoGP
Redazione
Il pilota del team Fiat Yamaha Jorge Lorenzo ha conquistato il Campionato del Mondo MotoGP 2010 in una giornata che ha visto Valentino Rossi tornare alla vittoria in Malesia. Il terzo posto per Lorenzo - il suo tredicesimo podio su quindici gare finora disputate quest'anno - è stato sufficiente a fare di lui il secondo pilota spagnolo di sempre a vincere la corona nella classe regina. Rossi nel frattempo ha messo in scena una delle sue gare dopo una brutta partenza che lo aveva relegato in 11esima posizione, centrando la sua 46a vittoria per la Yamaha sulla M1 numero 46.
VALENTINO ROSSI - "Questo è un momento meraviglioso per me, sono felice di aver vinto in questo modo e di aver colto la mia 46a vittoria con la Yamaha sulla 'mia' M1. E' stata una delle mie peggiori partenze e per un momento sono stato veramente preoccupato, ma in poche curve ho capito che potevo provarci, perché la mia moto oggi andava molto bene, grazie ad un piccolo cambiamento che abbiamo fatto nel warm-up, un' idea di Jeremy che davvero ha funzionato! Ho guidato molto bene ed è stata una gara fantastica, una delle migliori della mia carriera, credo. Ho voluto questa 46esima vittoria perché come tutti sanno si tratta di un numero speciale per me! Grazie al mio team perché tutti hanno lavorato duramente in questo weekend e credo che questo sia un ottimo rimborso per tutti. Vincere in questo modo, dall' 11esima posizione nella prima curva, è una sensazione fantastica. Voglio infine fare i complimenti alla Yamaha e a Jorge, è stato veloce per tutta la stagione, in tutte le piste e in tutte le condizioni e merita di essere il Campione del Mondo".
JORGE LORENZO - "Questo oggi per me è un sogno che diventa realtà, non riesco davvero ancora a crederci, ho bisogno di cinque minuti per conto mio solo per rilassarmi, godere della quiete e metabolizzare ciò che ho fatto! Questo è qualcosa che ho sempre voluto e sognato per tutta la mia vita, quindi è un momento meraviglioso. E' difficile trovare le parole per ringraziare tutti, sono così felice, ma devo dire grazie alla Yamaha, al mio team e a tutti coloro che hanno reso questo possibile. Ho iniziato molto bene oggi, non ho perso posizioni, ma poi Andrea e Valentino sono arrivati e io non sono riuscito a guidare come avrei potuto, così non ho voluto spingere troppo. In ogni caso sapevo che vincere la gara non sarebbe stata la cosa più importante, questa volta. Ho inserito il pilota automatico e ottenuto i punti che mi servivano. Ora siamo in grado di rilassarci e goderci le ultime tre gare di campionato, ma prima di tutto non vediamo l'ora di festeggiare stasera!".
DAVIDE BRIVIO (Team Manager Rossi) - "Che gara! E' stata una corsa fantastica ed un grande fine settimana perché ieri abbiamo avuto una giornata difficile e ci siamo qualificati solo in sesta posizione, ma la squadra ha fatto un grande lavoro per cambiare la moto e Valentino si è sentito a suo agio in gara. Ha guidato molto bene, facendo il giro più veloce e recuperando dalla 11esima posizione, a 2,5 secondi dal leader nel primo giro. Questa vittoria numero 46 è una pietra miliare ed un ottimo modo per festeggiare i momenti meravigliosi di Valentino con la Yamaha. E' una bellissima giornata per la Yamaha perché Jorge è il campione del mondo, e gli facciamo le congratulazioni, è stato molto forte quest'anno. Tutti i ragazzi del nostro team sono molto felici oggi! Ora siamo in attesa dell'Australia, un altra grande pista per Valentino, e speriamo che le sue vittorie con la Yamaha non siano ancora finite con ancora".
WILCO ZEELENBERG (Team Manager Lorenzo) - "Questo è un giorno meraviglioso per la nostra squadra e non riesco a credere a quello che è stato il mio primo anno incredibile con Jorge in MotoGP! Jorge ha dimostrato più e più volte di essere un vincente e la nostra tattica in questa stagione - cercare sempre di salire sul podio - ha dato i suoi frutti e noi siamo qui, Campioni del Mondo! Come al solito Jorge oggi è stato intelligente, sapeva di dover stare attento, come molte volte è accaduto in questa stagione, ed è stata la mossa giusta. Ha vinto sette gare ed è stato sul podio molte di più quindi ha fatto una stagione meravigliosa. Grazie a tutti per aver lavorato così duramente e ben fatto a Jorge".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...