07/10/2010 » Superbike
Fabio Fasanari
Conclusa la stagione 2010 con il 13esimo Round svoltosi in Francia sul Circuito di Magny Cours, è tempo di pensare all'anno che verrà. Sarà una stagione di rivoluzioni: la Ducati Xerox ufficiale fuori dalla Superbike, la distribuzione ad ingranaggi usata dall'Aprilia vietata per la stagione 2011, Haslam alla BMW, etc... etc...
In mezzo a tutta questa bufera si sono svolti ieri, sotto una "bufera" vera e propria (acqua a non finire), ed oggi, i primissimi test Superbike 2011. Eugene Laverty, al primo vero "assaggio" della YZF-R1 del team interno Yamaha Sterilgarda, ha sorpreso molti. E' vero che il pilota irlandese ha un vero talento (secondo nel mondiale Supersport quest'anno, in lotta fino all'ultimo round con Kenan Sofuoglu), ma l'istantaneo adattamento alla 1000cc di Iwata ci ha lasciato senza parole.
Hanno girato molto cercando di prendere feeling con le nuove moto anche Leon Haslam, passato in BMW, e Troy Corser, che ha potuto provare la nuova moto in versione 2011 rivista nello scarico, nel serbatoio e nelle specifiche del motore.
Per Michel Fabrizio, purtroppo per lui, viste le cattive condizioni della pista, solo pochi giri per iniziare a prendere confidenza con la SUzuki del Team Alstare con cui ha vinto nel 2003 la Coppa FIM Superstock 1000.
Prima volta anche per Noriuyki Haga con la sua nuova Aprilia RSV4 gestita dal Pata Racing Team, nuova squadra creata dalla fusione delle strutture DFX e Borciani.
La Kawasaki ha atteso il sole per svelare al pubblico la nuova e promettente ZX-10R battezzata dalla promessa della Supersport Gino Rea, mentre l'inglese Tom Sykes e il giapponese Katsuaki Fujiwara hanno continuato il lavoro sulla "verdona" SBK.
I prossimi test per i piloti della Superbike si terranno a fine ottobre sul circuito spagnolo del Motorland di Aragon, che aprirà la stagione "europea" nell'aprile 2011. In attesa di capirne di più su come sarà il nuovo Mondiale.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...