25/04/2010 » Superbike
Redazione
Pole Position, vittoria in Gara 1 e conferma in Gara 2; non poteva esserci fine settimana migliore per il pilota HannSpree Ten Kate Honda, Jonathan Rea che sullo splendido tracciato di Assen, in Olanda, ha conquistato tutto lasciando solo le briciole agli avversari.
GARA 1
La classifica finale di Gara 1 ha visto ben 5 moto differenti lottare per le prime 5 posizioni con il velocissimo Rea passato in testa verso metà gara seguito dai connazionali James Toseland (su Yamaha) e Leon Camier (Aprilia), arrivati sul traguardo staccati di pochissimi decimi.
Grande risultato anche per Carlos Checa che sfiora il podio precedendo la sempre più consistente BMW di Troy Corser che per qualche giro ha guidato la gara dalla prima posizione. Sesto posto, invece, per Max Biaggi davanti alla Ducati clienti di Jakub Smrz ed alla seconda Yamaha del team Sterilgarda con in sella Cal Crutchlow.
Più staccate le Ducati ufficiali con Haga decimo ed il compagno di squadra Fabrizio 13esimo. Male anche Leon Haslam che chiude alle spalle del giapponese.
GARA 2
Con ben 7 piloti in lotta per le primissime posizioni, Gara 2 si presenta ancora più entusiasmante della prima manches, anche se il protagonista è rimasto sempre il solito Jonathan Rea. Ad infastidirlo per moltissimi giri è stato questa volta il connazionale Leon Haslam che ha riportato la sua Suzuki GSX-R nelle posizioni che contano precedendo sul podio la Yamaha del "pianista" James Toseland.
Quarto per Max Biaggi che a pochi giri dal traguardo vede il compagno di squadra sbalzato violentemente dalla sua Aprilia in seguito al contatto con l'erba in uscita da una curva. A ringraziare della posizione regalata troviamo anche Troy Corser che arriva in volata sotto la bandiera a scacchi dietro al romano ed a Toseland.
Sesto posto per lo spagnolo Carlos Checa che negli ultimi giri si era fatto sempre più minaccioso nei confronti die primi, seguito da Smrz e Byrne. A completare la Top 10 ci pensano invece Neukirchner e Xaus.
Ancora male le due Ducati ufficiali con Michel Fabrizio 12esimo dietro al connazionale Luca Scassa e Noriyuki Haga costretto al ritiro per un problema tecnico sulla sua 1098.
Con 4 gare finora disputate, Haslam continua a guidare la classifica del mondiale con 148 punti, 20 in più rispetto a Max Biaggi che a sua volta precede il dominatore di Assen a quota 110 punti.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...