Valencia, Gare: Haslam ed Haga si dividono il bottino

11/04/2010 » Superbike Redazione
Finale di settimana incandescente per la Superbike nelle due gare in programma a Valencia. Con la vittoria di Gara 1 e il quarto posto di Gara 2, Leon Haslam mantiene la testa della classifica iridata precedendo il romano Max Biaggi e il velocissimo Carlos Checa che ha mancato la vittoria nella seconda manches per soli 25 millesimi di ritardo su Noriyuki Haga.

GARA 1

Grande partenza di Troy Corser in Gara 1, con l'australiano del team BMW Motorrad subito al comando tallonato dallo spagnolo Carlos Checa che dopo un bel testa a testa durato poco più di due giri finisce rovinosamente a terra ponendo fine alla sua corsa.

Da dietro intanto Leon Haslam recupera scavalcando Corser e portandosi in vetta alla classifica. Poco dopo anche Toseland e Biaggi superano l'australiano lottando per la seconda posizione che alla fine andrà nelle mani del vincitore di Portimao in sella all'Aprilia RSV4 numero 3.

Terzo gradino del podio, dunque, per l'ex campione del mondo James Toseland, con Corser in quinta posizione davanti alla Ducati di Haga che negli ultimi giri è riuscito a recuperare parecchi secondi attaccando la BMW di Corser.

A completare la Top 10 troviamo invece i due inglesi Jonathan Rea e Cal Crutchlow con Lorenzo Lanzi in ottava posizione, Guintoli in nona e Smrz in decima.

Oltre a Checa non hanno visto la bandiera a scacchi neanche Resch, Byrne, Fabrizio, Camier e Iannuzzo.

GARA 2

Vittoria sul filo dei millesimi per Noriyuki Haga in una Gara 2 condizionata da una doppia partenza in seguito al brutto incidente che ha visto coinvolti Simon Andrews e Vittorio Iannuzzo. L'italiano se l'è cavata con qualche contusione mentre l'inglese ha riportato alcune fratture.

Con i primi 3 giri disputati nella prima parte di Gara 2, la seconda manches è durata 20 tornate, premiando nella classifica complessiva la Ducati di Haga che in pochi giri ha conquistato la terza posizione scavalcando nell'ordine prima Checa e poi Biaggi, tagliando il traguardo con 8 decimi di vantaggio che gli sono serviti ad annullare il gap che lo separava dallo spagnolo nella prima "heat" che si è visto sfumare la vittoria per appena 25 millesimi di secondo. Sul terzo gradino del podio sale quindi Biaggi, seguito da Haslam, Rea, Guintoli e Toseland.

Ottavo posto, invece, per Shane Byrne, con Crutchlow subito dietro davanti al ceco Jakub Smrz. Ancora un ritiro, infine, per Michel Fabrizio costretto a rientrare ai box per un problema al freno anteriore.

"L'asfalto era molto più caldo in Gara 1 rispetto al warm-up di stamattina e mi mancava grip al posteriore. Più spingevo, più la mia 1198 scivolava e questa è stata la cosa principale da risolvere per la seconda manche. Prima di Gara 2 abbiamo fatto una modifica, tornando al setting che avevamo usato durante il warm-up e ha funzionato bene. Ho potuto spingere, rimanere con Biaggi e Checa e alla fine superarli; sono molto contento di essere riuscito a vincere. Ringrazio il mio team, la Ducati e tutti gli sponsor per avere contributo a questo bellissimo risultato", ha dichiarato a fine gara Haga.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...