Test Sepang, Day 5: Valentino Rossi resta davanti a tutti

25/02/2010 » MotoGP Redazione
Valentino Rossi continua ad essere il grande protagonista dei test invernali a Sepang. Il pilota del Fiat Yamaha Team anche oggi ha infatti ottenuto il miglior tempo sul tracciato malese, seguito dal rivale ducatista, Casey Stoner e dal pilota HRC, Andrea Dovizioso.

2'01"068 il giro più veloce ottenuto dal "Dottore" che ha percorso un totale di 47 giri concentrandosi sullo sviluppo della nuova M1 in vista del primo appuntamento in calendario. Prove al setup e ad un nuovo forcellone, invece, per Stoner che in soli 2 giri ha abbassato il tempo che aveva ottenuto tre settimane fa: "Oggi è andato tutto molto bene, abbiamo fatto un bel passo in avanti rispetto ai test di tre settimane fa. Abbiamo cominciato senza troppe modifiche preferendo fare dei piccoli aggiustamenti durante la giornata, lavorando soprattutto sul forcellone. Sono soddisfatto, la moto è molto ben bilanciata, e le nuove caratteristiche del motore la rendono più facile in generale. Sicuramente abbiamo del margine per quanto riguarda il set up: possiamo aumentare la trazione, anche se sotto questo punto di vista siamo messi decisamente meglio rispetto all’anno scorso. Possiamo anche migliorare un pò in frenata, soprattutto nelle staccate violente e cercare più grip nel momento di massima piega ma si tratta di rifiniture, siamo davvero già a buon punto. Sono contento".

Con un incoraggiante quarto posto ad appena 56 millesimi da Dovizioso, Loris Capirossi è sceso in pista con il nuovo motore Suzuki decisamente più performante del precedente. Bene anche le due Yamaha Tech 3 con il campione uscente della Superbike, Ben Spies, davanti al compagno di squadra Colin Edwards.

Settimo posto, invece, per lo spagnolo Dani Pedrosa protagonista di una caduta alla curva 9 fortunatamente senza conseguenze. A completare la Top 10 troviamo infine il finlandese Mika Kallio con la Ducati del team Pramac, lo spagnolo Alvaro Bautista con la Suzuki (anche lui autore di una caduta alla curva 1) e la Honda Gresini guidata da Marco Melandri.

Per questi test, la Bridgestone ha messo a disposizione di tutti i piloti due nuove tipologie di gomme: una posteriore a mescola media come opzione "soft" per le qualifiche 2010 e un'anteriore morbida per il 2011.

Da segnalare l'assenza di Jorge Lorenzo a Sepang in seguito alla frattura alla mano destra rimediata al Montmelò con una moto da cross durante un allenamento. Al suo posto la Yamaha ha fatto girare i due collaudatori giapponesi Norihiko Fujiwara e Wataru Yoshikawa.

La classifica dei tempi:

01. Valentino Rossi - Yamaha - 2'01"068
02. Casey Stoner - Ducati - 2'01"219
03. Andrea Dovizioso - Honda - 2'01"631
04. Loris Capirossi - Suzuki - 2'01"687
05. Ben Spies - Tech 3 Yamaha - 2'01"843
06. Colin Edwards - Tech 3 Yamaha - 2'01"897
07. Dani Pedrosa - Honda - 2'02"036
08. Mika Kallio - Pramac Ducati - 2'02"038
09. Alvaro Bautista - Suzuki - 2'02"078
10. Marco Melandri - Gresini Honda - 2'02"086
11. Nicky Hayden - Ducati - 2'02"221
12. Hiroshi Aoyama - Interwetten Honda - 2'02"419
13. Aleix Espargaro - Pramac Ducati - 2'02"447
14. Hector Barbera - Aspar Ducati - 2'02"485
15. Randy de Puniet - LCR Honda - 2'02"535
16. Marco Simoncelli - Gresini Honda - 2'03"254
17. Norihiko Fujiwara - Yamaha - 2'04"681
18. Wataru Yoshikawa - Yamaha - 2'04"967

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...