08/07/2009
Valerio Cattini
E' molto tempo ormai che non si sente parlare di Kenny Roberts Junior. Dopo le ultime gare disputate nel 2007 in sella alla sfortunata KR212V del team Roberts, il pilota statunitense si è fatto da parte per lasciare la moto al fratello Kurtis, viste le scarse performance del mezzo.
A distanza di ormai due anni, a Superbikeplanet.com, Kenny Junior ha spiegato i motivi della sua scelta, comunicando il suo ritiro dalle corse in modo definitivo.
"E' stato un addio strano, certamente. Il problema maggiore è che ormai devi pesare attorno ai 50 kg per poter guidare bene una MotoGP. Quando si è passati alle 800 per me è stato davvero un brutto colpo", ha dichiarato Roberts Jr.
Kenny parla anche dell'elettronica, che come spesso detto non ha mai amato: "Ho avuto dei problemi sin dalle prime introduzioni del traction control (2002-2004); era strano, ma la gente voleva vedere i piloti fare cose che normalmente non si potrebbero fare, come entrare in curva e spalancare il gas in percorrenza. Con l'elettronica questo è diventato davvero semplice".
Tornando a parlare di pesi e statura, Kenny sottolinea che forse Valentino è uno dei pochi rimasti in grado di guidare bene una MotoGP attuale, e per gli "alti", che non abbiano il manico di Rossi, non ci saranno grandi chances per mettersi in mostra: "Se superi i 50 kg oggi come oggi non hai grandi chances di vincere. Credo che Valentino sia uno degli ultimi piloti rimasti in grado di andare bene su una 800 con le sue dimensioni".
Nel 2007 Kenny disputò 8 gare, in cui faticò ad arrivare 15esimo: "Non lo so perchè non ero competitivo. Non avevo chance. Quando il V4 Honda non ha dato la potenza che ci aspettavamo ci siamo trovati in grandi difficoltà. Per quel che mi riguarda ho sempre fatto il massimo per arrivare almeno 15esimo. Ho detto di mettere Kurtis sulla moto, e se riusciva ad andare più forte e visto che non aveva niente da fare, poteva guidare lui la moto".
Kenny Junior ha sempre avuto un rapporto particolare con le moto e non sente la mancanza di correre dopo il suo addio. Per ora si sta dedicando alla famiglia, ha da poco avuto la prima figlia e sua moglie aspetta un secondo bambino.
Con 186 Gran Premi all'attivo, 8 vittorie, 22 podi e 10 pole, Kenny Roberts Junior si è titolato campione del mondo classe 500 cc nel 2000, in sella alla Suzuki RGV500 Dunlop, classificandosi primo con 49 punti di vantaggio su Valentino Rossi e 88 su Max Biaggi. Nel 2005 arrivò l'addio alla Suzuki dopo stagioni poco competitive e sottotono. Nel 2006, invece, in sella ad un artigianale KR spinta da motore Honda V5, Kenny conquistò 5 podi e vari piazzamenti in top 5 che gli valsero il 6° posto in classifica finale, trovandosi davanti a tutti gli altri piloti privati.
Kenny Junior e suo padre, Kenny Roberts Senior, sono la prima e per ora unica coppia di genitore/figlio ad aver vinto entrambi il mondiale nella classe 500 cc del motomondiale.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...