Mugello, Sprint Race: Bagnaia vince in casa davanti a Marquez ed Acosta

01/06/2024 » MotoGP MotoGP.com (Foto: Bonora Agency)
Dopo tre sabati a secco di punti, Francesco Bagnaia si è messo al collo il primo oro dell'anno vincendo la Tissot Sprint del Gran Premio d'Italia Brembo, settimo appuntamento iridato del 2024. Un risultato, questo, che gli fa recuperare dodici punti in campionato sul capoclassifica Jorge Martin, finito nella ghiaia del circuito del Mugello: il pilota del team Prima Pramac Racing è ancora leader, ma con meno margine sul campione del mondo in carica.

Quella dell'italiano in sella alla GP24, che ha corso indossando un casco speciale che richiama la rock band dei Kiss, è stata una Rocket Ride, prendendo in prestito il titolo di un brano del gruppo newyorkese: il ducatista è partito come un missile, in testa dalla prima all'ultima curva, mentre dietro i rivali non si risparmiavano.

Già dai primi frangenti, nei panni degli immediati inseguitori si sono affermati i tre protagonisti del mercato 2025, candidati all'unica sella ancora libera nel team ufficiale Ducati nella prossima stagione: Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP), Martin ed Enea Bastianini.

Il riminese del Ducati Lenovo Team in partenza aveva avuto uno degli spunti più concreti, passando subito dalla quinta casella dello schieramento alla seconda posizione.

Al terzo giro, con Bagnaia già staccato di alcuni decimi, il patatrac alla prima curva con Martin: il romagnolo, terzo, si è infilato in frenata ma è andato un po' lungo. Incrociate le traiettorie, il numero 89 a ha provato a rispondere al compagno di marca all'interno, ma c'è stato un contatto e ad avere la peggio è stato Bastianini, a terra.

Sempre in quel tratto della pista, alla San Donato dove si frena da oltre 350 a circa 90 km/h, Martin ha poi incassato due colpi. Il primo, lieve, da parte di Marc Marquez, che al sesto giro gli ha soffiato il secondo posto mentre Bagnaia proseguiva la sua corsa davanti. Il secondo, fatale, due tornate più tardi, nel momento in cui ha perso l'anteriore ed è caduto.

L'errore ha consegnato la terza piazza al rookie Pedro Acosta, che dopo le schermaglie iniziali si era piazzato al quinto posto e si è così ritrovato terzo. Il 20enne del team Red Bull GASGAS Tech3 ha tagliato il traguardo dietro a Marc Marquez, secondo, e a oltre quattro secondi da Bagnaia. Alle sue spalle Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing), quarto.

A seguire, al termine degli 11 giri previsti, la prima RS-GP, guidata da Maverick Vinales (Aprilia Racing). Il numero 12 ha chiuso davanti a Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team).

A punti anche Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) e Aleix Espargaro, ottavo e nono.


La classifica della gara:

01. Francesco Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
02. Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP) - +1.469
03. Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) - +4.147
04. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) - +5.421
05. Maverick Vinales (Aprilia Racing) - +7.693
06. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) - +8.271
07. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) - +8.571
08. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) - +8.846
09. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) - +8.984
10. Raul Fernandez (Trackhouse Racing) - +10.085

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...