Misano, Superpole Race: Torna l'asciutto e Bautista fa il vuoto

23/06/2019 » Superbike Fonte: WorldSBK (Foto: Bonora Agency)
Il sole splende sul Misano World Circuit dopo un sabato caratterizzato dalla pioggia. Come aveva già annunciato ieri, Alvaro Bautista aveva delle buone sensazioni sull'asciutto e così si è preso la Tissot Superpole Race tornando ad aumentare il suo vantaggio in campionato. Secondo tempo per Alex Lowes, unico alfiere della squadra visto che Michael van der Mark è stato protagonista di una brutta caduta e seguirà il fine settimana come spettatore dal box. Leon Haslam è terzo dimostrando un ottimo potenziale anche in vista della gara.

I due principali contendenti al titolo fanno un'ottima partenza, Rea va al comando della corsa mentre Bautista, scattato dalla quinta piazza, si mette subito all'opera per recuperare posizioni. Cavalieri cade alla curva 4 proprio all'inizio della gara e nella sua esperienza come wildcard deve incassare uno zero. Nel frattempo, Rea stava cercando di scappare da Tom Sykes e da Lowes. Lo spagnolo ha superato l'inglese alla curva 8 andando alla caccia di Rea. Alle sue spalle Toprak Razgatlioglu e Haslam si battevano per la sesta piazza venendo superato dal turco alla curva 10.

Alla fine del secondo giro, Rea era in testa davanti a Bautista che sul rettilineo ha usato la potenza del motore della Panigale V4 R per superarlo. Lo spagnolo ha preso il comando del gruppo mentre il nord-irlandese ha confermato il secondo tempo. Dietro di loro c'era una viva battaglie per il quarto posto tra Sykes e Lowes dove il pilota Yamaha ha avuto la meglio.

Nella parte finale della gara, una serie di piloti sono finiti a terra. Sandro Cortese è caduto alla curva 16 a tre giri dalla fine vedendo sfumare la possibilità di scattare di nuovo dalla prima fila, Jonny Rea è scivolato alla curva 10 perdendo secondi e posizioni preziose, Sykes ha avuto un problema tecnico quando mancava solo mezzo giro alla fine della Tissot Superpole Race.

Marco Melandri, scattato dalla 19esima posizione per scontare la penalità inflittagli a Jerez, è risalito fino alla sesta piazza. Trovandosi nel Round di casa potrà contare sul calore dei suoi tifosi per fare una bella Gara 2. Il suo compagno di squadra Cortese ha saputo mettersi in luce nella giornata di sabato centrando il secondo posto nella qualifica, nella Tissot Superpole Race ha difeso a lungo la posizione ma poi una caduta alla curva 16 ha compromesso il suo risultato implicando il ritiro.

Regalando alla Ducati la 30esima vittoria a Misano, Bautista scatterà dalla prima casella dello schieramento in vista di Gara 2 cercando di consolidare il suo vantaggio in campionato. Lowes scatterà secondo mentre Haslam completa il podio che per la Kawasaki è il numero 400.

Toprak Razgatliolgu apre la seconda fila seguito da Rea e da Melandri. Terza linea dello schieramento aperta da Michael Ruben Rinaldi seguito dalla wildcard e compagno di box per questo fine settimana, Michele Pirro e da Leandro Mercado (Orelac Racing VerdNatura) che si qualifica nella top 10 per la seconda volta consecutiva.

La classifica dei primi 6:

01. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati)
02. Alex Lowes (Pata Yamaha WorldSBK Team)
03. Leon Haslam (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
04. Toprak Razgatlioglu (Turkish Puccetti Racing)
05. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
06. Marco Melandri (GRT Yamaha WorldSBK)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...