28/09/2014 » MotoGP
Redazione
Dopo un lungo digiuno, Jorge Lorenzo ritrova il successo nel Gran Premio di Aragno 2014, conquistando la prima vittoria stagionale al termine di una gara ricca di colpi di scena che hanno messo praticamente fuori gioco tutti i suoi rivali diretti.
Allo start le migliori sono state le due Honda ufficiali e la Ducati di Andrea Iannone che in poche curve è balzato in testa gestendo i primi giri della corsa. Poco più tardi, Marquez riesce a sfilare il pilota italiano e, mentre Lorenzo prova a fare lo stesso, Iannone sbaglia, toccando l'erba (bagnata dalla pioggia caduta in precedenteza) con la ruota posteriore e finendo rovinosamente a terra.
A questo punto si accende la lotta tra i due spagnoli, con Lorenzo che non molla la presa sfilando qualche giro più tardi il rivale leader della classifica iridata, seguito da Dani Pedrosa, con Rossi OUT dopo soli 3 giri a causa di un errore in staccata che lo ha visto arrivare lunghissimo, schivando per un pelo il pilota davanti a lui e perdendo conoscenza per qualche istante.
Mentre Marquez e Lorenzo sono indaffarati a darsi battaglia cominciano a cadere le prime gocce di pioggia. Il primo a farne le spese è Dovizioso che scivola a terra mentre si trovava in quarta posizione. La maggior parte dei piloti decide di rientrare ai box per cambiare moto ad eccezione dei primi tre (Marquez, Pedrosa e Lorenzo). Il pilota Yamaha, però, preferisce non prendere troppi rischi rientrando a sua volta per prendere la moto con le gomme "rain". Neanche il tempo di un giro e Pedrosa cade sull'asfalto bagnato riuscendo con fatica a risalire in sella alla sua Honda per raggiungere i box.
Marquez, invece, persevera con le slick nonostante Lorenzo gli recuperi circa 5 secondi a settore (per un totale di quasi 20 secondi a giro). Una pessima scelta per il campione del mondo in carica che, come il compagno di squadra, finirà a gambe all'aria perdendo il controllo della moto. Anche lui riesce comunque a ripartire, sprofondando però in 13esima posizione e regalando la vittoria a Lorenzo che festeggia sul podio davanti agli ottimi Aleix Espargaro e Cal Crutchlow.
Con la vittoria di Aragon, lo zero di Rossi ed il misero bottino di Pedrosa (2 soli punti conquistati oggi), Jorge Lorenzo si rimette prepotentemente in gioco nella classifica generale di campionato per la zona podio, trovandosi ora a soli 12 punti di distacco dal compagno ed a 15 da Pedrosa, con Marquez che in Giappone potrebbe laurearsi nuovamente campione del mondo con largo anticipo.
La classifica della gara:
01. Jorge LORENZO - Movistar Yamaha MotoGP - 44'20"406
02. Aleix ESPARGARO - NGM Forward Racing - +10"295
03. Cal CRUTCHLOW - Ducati Team - +10"312
04. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +11"718
05. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +29"483
06. Pol ESPARGARO - Monster Yamaha Tech 3 - +29"686
07. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +29"763
08. Hiroshi AOYAMA - Drive M7 Aspar - +37"841
09. Nicky HAYDEN - Drive M7 Aspar - +42"957
10. Scott REDDING - GO&FUN Honda Gresini - +53"937
11. Danilo PETRUCCI - Octo IodaRacing Team - +59"824
12. Alex DE ANGELIS - NGM Forward Racing - +1'00"718
13. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - +1'15"227
14. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +1'24"526
15. Yonny HERNANDEZ - Energy T.I. Pramac Racing - +1'38"255
16. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +1 giro
17. Mike DI MEGLIO - Avintia Racing - +1 giro
18. Broc PARKES - Paul Bird Motorsport - +1 giro
19. Hector BARBERA - Avintia Racing - +1 giro
-- ritirati --
__. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team
__. Valentino ROSSI - Movistar Yamaha MotoGP
__. Andrea IANNONE - Pramac Racing
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...