Jerez, Gara: Marquez cala il poker davanti a Rossi e Pedrosa, Lorenzo quarto

04/05/2014 » MotoGP Redazione
Marc Marquez festeggia a Jerez il quarto successo consecutivo della stagione, dominando l'appuntamento di casa davanti ad oltre 115.000 fans che, per tutto il fine settimana spagnolo, sono venuti a supportare i loro beniamini.

Partito dalla pole, dopo avere perso per qualche secondo la prima posizione grazie ad una partenza stratosferica di Andrea Dovizioso, il campione del mondo in carica si è riportato in testa alla corsa iniziando ad imporre il suo ritmo, tanto da riuscire a gestire con facilità i giri finali grazie agli oltre 5 secondi di vantaggio accumulati nei confronti di Valentino Rossi, ottimo secondo.

Il pilota italiano del team Yamaha Factory ha condotto una gara impeccabile, forte del feeling ritrovato con la sua moto grazie anche alla decisione (saggia) di montare le mescole più dure, al contrario di quanto fatto dal suo compagno di squadra Jorge Lorenzo che, dopo averlo seguito dalla terza posizione per gran parte della gara, si è poi dovuto arrendere anche agli attacchi di Dani Pedrosa che, a 7 giri dalla bandiera a scacchi, lo ha scavalcato portandosi all'inseguimento di Rossi che però non ne ha proprio voluto saperne di cedergli anche il secondo posto.

Fuori dal podio, dunque, Jorge Lorenzo, seguito a distanza da Andrea Dovizioso che all'ultimo è riuscito a ripassare Alvaro Bautista, seguito a sua volta da Aleix Espargaro e da Bradley Smith, tutti e quattro arrivati praticamente in volata, racchiusi in appena 453 millesimi.

Top-10 anche per Pol Espargaro e Stefan Bradl, mentre gara disastrosa per le altre Ducati, con i ritiri di Michele Pirro e Cal Cructhlow seguiti dalla caduta di Andrea Iannone.

Al rientro da Jerez, Marc Marquez continua a dominare la classifica generale con 100 punti tondi tondi, seguito a 28 lunghezze dal compagno di squadra Dani Pedrosa ed a 39 da Valentino Rossi. Jorge Lorenzo risale fino al quinto posto a 10 punti da Andrea Dovizioso.

La classifica della gara:

01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 45'24"134
02. Valentino ROSSI - Movistar Yamaha MotoGP - +1"431
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +1"529
04. Jorge LORENZO - Movistar Yamaha MotoGP - +8"541
05. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +27"494
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +27"606
07. Aleix ESPARGARO - NGM Forward Racing - +27"917
08. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +27"947
09. Pol ESPARGARO - Monster Yamaha Tech 3 - +29"419
10. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +32"872
11. Nicky HAYDEN - Drive M7 Aspar - +35"490
12. Hiroshi AOYAMA - Drive M7 Aspar - +40"083
13. Scott REDDING - GO&FUN Honda Gresini - +43"830
14. Yonny HERNANDEZ - Energy T.I. Pramac Racing - +52"295
15. Hector BARBERA - Avintia Racing - +54"873
16. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +1'06"182
17. Broc PARKES - Paul Bird Motorsport - +1'23"420
-- ritirati --
__. Colin EDWARDS - NGM Forward Racing
__. Andrea IANNONE - Pramac Racing
__. Mike DI MEGLIO - Avintia Racing
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
__. Cal CRUTCHLOW - Ducati Team
__. Michele PIRRO - Ducati Team

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...