MotoGP - Test Valencia, Day 2: Hayden primo sul bagnato

28/10/2008 Massimo Bonantini
Sono stati purtroppo disturbati dalla pioggia i test del secondo giorno al Ricardo Tormo e praticamente tutti i big hanno deciso di non scendere in pista.

Lo hanno fatto al contrario i più volenterosi e bisognosi di conoscere meglio i nuovi mezzi, Gibernau escluso.


In linea di massima una ventina di giri ciascuno sufficienti comunque per imparare a capire meglio il comportamento della moto soprattutto in condizioni più "estreme", e per molti anche la possibilità di provare finalmente per la prima volta quelle Bridgestone "wet" che tante volte hanno fatto la differenza.



Nicky Hayden: "Avrei preferito una giornata asciutta perchè avrei potuto capire molte altre cose della moto ma quando le condizioni si sono un pò stabilizzate ho deciso di uscire per provare la moto sul bagnato. Con tutta l'acqua presa questo anno abbiamo imparato che è meglio fare un pò di esperienza di questo tipo. Ho iniziato con solo due giri, piuttosto lenti, ma poi con qualche piccola modifica mi sono trovato meglio. In realtà non abbiamo toccato troppo gli assetti nemmeno oggi, perchè in questa fase la cosa più importante è cercare di adattarsi in fretta alla moto, alle gomme ed anche alla squadra con il suo modo di lavorare e di comunicare. Ho capito che devo stare attento anche io quando parlo e cercare di non parlare troppo velocemente e non usare troppo "slang". Scherzi a parte, so che dovrò lavorare molto, ma è esattamente quello che voglio io e quello che vuole il team. Non ho chiesto e non chiederò troppe modifiche visto quello che Casey ha saputo tirar fuori da questa moto, adesso sta a me fare lo stesso".



Andrea Dovizioso: "Sono contento con la mia seconda giornata di prove. Le condizioni del tracciato non erano certo ottimali oggi, la pista era scivolosa, né asciutta né bagnata completamente, per cui dovremmo attendere prima di testare pneumatici da pioggia, anche perchè avevamo un solo set di pneumatici a disposizione. All'inizio non avevo molto grip, abbiamo apportato alcune modifiche al set-up e la moto è migliorata subito. Ho fatto serie di 4 o 5 giri migliorando ogni volta e all'ultimo giro ho fatto il miglior tempo. Si sono raccolti moltissimi dati importanti che saranno utili anche con l'asciutto. Le nuove Bridgestone richiedono una impostazione completamente diversa rispetto a ciò che è richiesto con le Michelin. Mi piace molto il metodo di lavoro del team, cosa utile perchè sto imparando a sfruttare una moto e gomme nuove, una sfida che mi entusiasma moltissimo".



Mika Kallio: "A dir la verità, da come si vedeva la moto "da fuori" e da quanto sentivo dire me l'aspettavo molto più cattiva, invece l'ho trovata molto maneggevole e controllabile ad ogni curva. La prima impressione è che ho trovato molta più differenza quando sono passato dalla 125 alla 250. La Desmosedici è una moto davvero speciale e non vedo l'ora di poter salire sulla nuova versione 2009".



Niccolò Canepa: "E' stata una giornata importante perchè durante i test dell'anno scorso non ero quasi mai riuscito a correre con questa moto sotto la pioggia. Mi sono trovato molto bene sin dall'inizio e sono molto fiducioso. Pur non spingendo al massimo, sono riuscito a migliorarmi costantemente e questa è una delle cose più positive di oggi. Purtroppo non ho potuto percorrere molti giri a causa delle condizioni ma almeno ho potuto avere le prime sensazioni con pista asciutta e bagnata".



MotoGP - Test Valencia, Classifica Day 2:



01. Nicky Hayden - Ducati Marlboro Team - 1'48"287

02. Andrea Dovizioso - Repsol Honda - 1'48"296

03. Marco Melandri - Kawasaki Racing Team - 1'48"786

04. Niccolo Canepa - Alice Team - 1'49"917

05. Mika Kallio - Alice Team - 1'50"275

06. Toni Elias - Team San Carlo - 1'54"057

07. Loris Capirossi - Rizla Suzuki MotoGP - 1'57"322

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...