458 Speciale: Focus sulla dinamica veicolo

10/09/2013 » Ferrari Redazione
Il comportamento dinamico della 458 Speciale in tutte le fasi garantisce le massime emozioni di guida, permettendo di raggiungere e migliorare i propri limiti assicurando una intesa esperienza di guida anche a regimi più bassi.

Agile e reattiva, la vettura offre il massimo divertimento nei percorsi misti impegnativi caratterizzati sia da stretti tornanti in serie che da curve veloci con variazioni di pendenza. I nuovi contenuti tecnici consentono l'abbassamento del tempo sullo stesso percorso e una ripetibilità della performance nelle serie di giri consecutivi senza che siano necessarie capacità di guida particolari e trasmettendo un'intensa emozione in tutte le condizioni.

Controllo elettronico dell'angolo di assetto (SSC)

Per la prima volta viene utilizzato il controllo elettronico dell'angolo di assetto (Side Slip angle Control - SSC) che facilita il raggiungimento del limite prestazionale a tutto vantaggio delle emozioni di guida.

Grazie a un nuovo software, che elabora accelerazione laterale, angolo di imbardata, angolo volante e velocità, l'SSC calcola istante per istante l'assetto della vettura e lo confronta con i valori ideali di riferimento, consentendo sovrasterzi di potenza più facilmente gestibili e ottimizzando allo stesso tempo la gestione della coppia motore (attraverso il controllo di trazione F1-Trac) e ripartendo efficientemente la coppia del differenziale sulle due ruote motrici (attraverso il differenziale elettronico E-Diff) a tutto vantaggio della prontezza di risposta della vettura.

Questo consente, in posizione RACE e CT OFF del manettino, di sfruttare al massimo l'aderenza disponibile, per incrementare la velocità in uscita curva, raggiungere più facilmente il limite prestazionale della vettura e ottenere una maggiore ripetibilità nelle prestazioni.

Su richiesta è disponibile un sistema avanzato di telemetria che permette di registrare le sessione di guida sportiva in pista ed esaminare i dati raccolti con accesso diretto dal menu multimediale dello strumento o mediante device esterni come iPad o un pc portatile. Il sistema sfrutta una serie di antenne GPS ad alta precisione installate in vettura per individuare la posizione su un circuito precaricato oppure su percorso registrabile. Al termine della sessione un "ingegnere di pista virtuale" aiuta il guidatore ad analizzare la propria prestazione, evidenziando i principali punti critici di mancata performance (ad esempio frenate anticipate o ritardate).

Impianto frenante

Per soddisfare le aumentate esigenze prestazionali l'impianto frenante Brembo è stato evoluto in tutte le sue componenti, adattando le soluzioni derivate da LaFerrari. La 458 Speciale è dotata di pinze Extreme Design, dischi di nuova generazione HT2 ad alta percentuale di Silicio, pastiglie anteriori di dimensioni ridotte e in materiale ibrido HY per un maggior smaltimento termico, anche grazie alle canalizzazioni sulla scocca, particolarmente cruciale nella guida prestazionale. Il nuovo impianto frenante consente una riduzione degli gli spazi di arresto rispetto alla 458 Italia (-8%) senza alcun aggravio di peso e una maggiore consistenza alle massime prestazioni.

Pneumatici e cerchi

Lo sviluppo della vettura è avvenuto con gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, specificamente messi a punto attraverso un intenso programma di collaborazione che ha visto tra l'altro numerose sessioni di test congiunti in pista e al simulatore.

Concepiti per la 458 Speciale, hanno una mescola ottenuta con additivi specifici per incrementare la performance sul giro singolo in condizioni di asfalto asciutto oltre che la costanza della prestazione nella sequenza di giri. Garantiscono il 6% in più di grip permettendo inoltre di avvantaggiarsi della migliore aderenza su bagnato.

I cerchi da 20 pollici sono forgiati con disegno specifico, per una riduzione di peso di oltre 12 kg.

Sospensioni

Molto "piatta" nei transitori, la 458 Speciale è estremamente efficace e gratificante nei cambi di direzione più veloci e impegnativi, A questo comportamento contribuiscono gli ammortizzatori Frequency Shaped SCM-E (Frs SCM-E), dotati di doppio solenoide, nuova centralina e nuovo software per l'aggiornamento del campo magnetico ogni millesimo di secondo. Il risultato è una più rapida risposta e un controllo più preciso.

Grazie a questi contenuti tecnici la 458 Speciale assicura una risposta ai comandi rapidissima (0,060 s) ed è in grado di sostenere un'accelerazione laterale di ben 1,33 g, combinazione che garantisce un'esperienza di guida straordinaria. La vettura è infatti sempre estremamente veloce, reattiva e facile da portare al limite in ogni situazione.

Suono

Il suono del motore è, come tutta la vettura, coinvolgente e senza compromessi, grazie ad una sonorità mai raggiunta prima sia all'esterno che all'interno. La posizione dei codini di scarico conferisce al V8 una corposa presenza di basse frequenze tipiche dei motori Ferrari più sportivi. La configurazione dei silenziatori garantisce un'eccezionale limpidezza. Potenza e pienezza del suono all'interno dell'abitacolo sono state raggiunte grazie alla revisione della linea di aspirazione

Strategia di cambiata

ll cambio F1 a doppia frizione adotta una nuova logica di controllo che incrementa il feeling di sportività di guida durante il cambio marcia. Nella salita dei rapporti la strategia garantisce maggiore sportività riducendo il tempo di risposta al comando, assicurando un anticipo dell'accelerazione longitudinale del 40% e un adeguamento dei giri motori più rapido del 20%. Anche la scalata è più rapida, grazie alla strategia Fast Down-shift che riduce il transitorio dei giri motore del 44%.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Auto e Moto d'Epoca: ecco quanto vale oggi una 500 antica 27/01/2024 » Fiat
  • LA NUOVA MERCEDES AMG GT R PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 12/05/2017
  • Giulia Quadrifoglio eletta "Auto dell'anno" Top Gear 25/11/2016

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...