10/09/2013 » Ferrari
Redazione
La 458 Speciale, si affianca in gamma alla 458 Italia e 458 Spider e, come ogni serie speciale, è pensata per clienti particolari, in questo caso coloro che ricercano una sportività più accentuata ed emozioni di guida più estreme.
Il pilota, in strada e in pista, è profondamente coinvolto con la vettura sentendosi del tutto integrato con il sistema veicolo che garantisce una reattività immediata ai comandi e un controllo assoluto in tutte le manovre, anche le più complesse, permettendo il raggiungimento delle prestazioni più alte mai ottenute da una V8 del Cavallino Rampante.
La filosofia Ferrari comporta infatti un innalzamento delle performance di ogni nuova vettura senza che per ottenere il massimo divertimento siano richieste speciali capacità al pilota. Con la nuova berlinetta posteriore-centrale della Casa di Maranello ogni cliente può raggiungere il limite in pista così come può provare intense emozioni di guida sportiva su percorsi impegnativi stradali a più bassi regimi.
La nuova berlinetta è infatti il frutto della ricerca dei vertici prestazionali, emozionali e tecnologici della Ferrari per questa architettura su cui sono state applicate le soluzioni tecniche più avanzate, particolarmente nelle aree motopropulsore, aerodinamica e dinamica veicolo. Per questo si differenzia in maniera marcata dalla 458 Italia, più di quanto non sia accaduto con le serie speciali precedenti, Challenge Stradale e 430 Scuderia rispetto ai modelli di riferimento.
Eccezionali le performance, cui contribuisce lo straordinario rapporto peso potenza di 2,13 kg/cv, con un'accelerazione longitudinale di 0-100 km/h in 3 secondi, quella laterale pari a 1,33 g e il tempo sul giro a Fiorano in 1'23"5. Il divertimento di guida è sempre ai massimi livelli, anche lontano dai limiti prestazionali, grazie a un'agilità senza pari, sintetizzata dal tempo di risposta ai comandi di soli 0,060 secondi.
SCHEDA TECNICA 458 SPECIALE
Motore
Tipo : V8 - 90°
Alesaggio e Corsa : 94 x 81 mm
Cilindrata totale : 4497 cm3
Rapporto di compressione : 14,0:1
Potenza massima** : 445 kW (605 cv) a 9000 giri/min
Potenza specifica : 135 cv/l
Coppia massima : 540 Nm a 6000 giri/min
Regime massimo : 9000 giri/min
Dimensioni e peso
Lunghezza : 4571 mm
Larghezza : 1951 mm
Altezza : 1203 mm
Passo : 2650 mm
Carreggiata ant. : 1679 mm
Carreggiata post. : 1632 mm
Peso a secco° : 1290 kgf
Peso in ordine di marcia* : 1395 kgf
Distribuzione dei pesi : 42% ant, 58% post
Rapporto peso/potenza : 2,13 kgf/cv
Capacità serbatoio : 86 l
Pneumatici e cerchi
Anteriore : 245/35 ZR20 J9"
Posteriore : 305/30 ZR20 J11"
Freni carbo ceramici
Anteriore : 398x223x36 mm
Posteriore : 360x233x32 mm
Controlli elettronici
ESC : Controllo stabilità
ABS prestazionale/EBD : Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata
F1-Trac : Controllo di trazione F1
E-Diff 3 : Terza generazione differenziale a controllo elettronico
SSC : Controllo angolo di assetto
Frs SCM-E : Controllo magnetoreologico sospensioni con sistema ad analisi di frequenza e doppio solenoide
Cambio
Cambio F1 doppia frizione a 7 marce
Prestazioni
Velocità massima : > 325 km/h
0-100 km/h : 3,0 sec
0-200 km/h : 9,1 sec
0-400 m : 10,7 sec
0-1000 m : 19,4 sec
Tempo giro di Fiorano : 1'23"5
Consumi ed Emissioni (ciclo combinato ECE + EUDC)
Consumo*** : 11,8 l/100 km
Emissioni CO2*** : 275 gr/km
* Allestimento con contenuti opzionali
** Inclusi 5 CV da sovralimentazione dinamica
*** Ciclo combinato ECE+EUDC con sistema HELE
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...