04/03/2013 » Aprilia
Redazione
A Motodays debutta nella sua versione definitiva, pronta all'imminente lancio commerciale, Aprilia Caponord 1200. La grande enduro stradale dalle dotazioni elettroniche di assoluta avanguardia che si annuncia protagonista della stagione 2013.
Aprilia Caponord 1200 è una moto globale, una grande viaggiatrice a suo agio anche nell'uso metropolitano. La nuova grande enduro stradale Aprilia introduce un evolutissimo sistema di sospensioni semiattive ADD, in grado di adeguare automaticamente la taratura al tipo di percorso, di asfalto e di guida adottata. L'acceleratore Ride by Wire multimappa, il traction control regolabile nell'intervento su tre livelli e l'ABS a due canali (entrambi escludibili) rappresentano una dotazione di controlli elettronici unica al mondo perché sviluppata da Aprilia nell'esperienza racing. Il motore bicilindrico a V di 90° è un gioiello di tecnologia ed è in grado di erogare una potenza massima di 125 CV.
La sportività di Caponord traspare chiaramente dai tratti stilistici: la galleria del vento ha disegnato le forme del cupolino e del parabrezza regolabile in altezza, per assicurare la migliore penetrazione aerodinamica, con una particolare attenzione alla totale protezione dall'aria del pilota e del passeggero. La posizione di guida eretta e decontratta è frutto di studi ergonomici, alla ricerca di una postura mai affaticante durante le lunghe trasferte.
ADD (Aprilia Dynamic Damping) è il nuovissimo sistema dinamico di sospensioni semiattive sviluppato da Aprilia, nuovo punto di riferimento nel motociclismo a livello mondiale per tecnologia, efficacia e affidabilità. Ancora una volta Aprilia afferma la propria leadership nel campo dell'elettronica applicata alle moto, presentando un sistema rivoluzionario di sospensioni che utilizza componenti automotive, per garantire massima affidabilità.
Il sistema misura l'energia trasmessa al veicolo dalle asperità dell'asfalto, riconosce le fasi di guida (accelerazione, rilascio del gas, frenata, gas costante) e adatta la taratura delle sospensioni in tempo reale, senza alcun intervento del pilota. Tutto questo è possibile grazie all'esclusivo metodo brevettato che combina i principi degli algoritmi skyhook e acceleration driven damping per raggiungere la massima performance in tutto il range di frequenza di forcella e ammortizzatore.
Al posteriore Aprilia Caponord 1200 presenta la novità dell'ammortizzatore con piggy back incorporato, regolabile elettricamente nel precarico della molla in 4 posizioni predefinite.
Esclusiva brevettata del sistema Aprilia è la modalità di controllo automatico del precarico della molla. Una volta selezionata questa opzione, il sistema è in grado di rilevare da solo il carico imbarcato sulla moto (solo pilota, passeggero, bagagli, etc.) ed adeguare automaticamente il precarico al valore ottimale per il funzionamento della sospensione posteriore.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...