Grande successo per il programma Ford dedicato ai produttori di app

25/02/2013 » Ford Redazione
Ford ha invitato i creatori europei di app per smartphone e tablet a partecipare a uno specifico programma a loro destinato, che permette di accedere alle risorse per rendere le proprie app utilizzabili anche in auto grazie ai comandi vocali avanzati del sistema SYNC AppLink.

La tecnologia SYNC AppLink permette ai clienti Ford di continuare a usare le proprie app preferite in auto e in totale sicurezza grazie al controllo vocale. Il programma è stato annunciato a Las Vegas, al CES 2013, e in un solo mese ha già superato le 2.500 registrazioni.

"Questo programma è strategicamente funzionale al successo del SYNC con AppLink in Europa," ha dichiarato Paul Mascarenas, Chief Technical Officer e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Ford. "Entro il 2015 più di tre milioni di auto Ford circolanti sulle strade europee saranno dotate del sistema SYNC, e grazie ad AppLink i produttori di app avranno l'opportunità di estendere il bacino d'utenza dei propri prodotti e servizi."

Il programma Ford mette a disposizione informazioni e strumenti necessari a rendere le app utilizzabili in auto tramite comandi vocali. I produttori di software potranno affiancarsi ad aziende leader che hanno già aderito, come Spotify, Kaliki Audio Newsstand a Aha, che offrono servizi di informazione e intrattenimento in streaming, o come Glympse, che permette di condividere con i propri contatti la propria posizione in tempo reale.

Registrandosi al sito developer.ford.com è possibile scaricare il kit di sviluppo per AppLink, che contiene le librerie di codice, con la relativa documentazione, che permettono alle app di comunicare in modo bidirezionale con il sistema SYNC per essere utilizzate con i comandi vocali. Gli ingegneri Ford forniranno assistenza tecnica e supporto, e parteciperanno ai relativi forum di discussione on-line. Le app realizzate saranno sottoposte a un attento controllo da parte degli ingegneri Ford, che ne appureranno il corretto funzionamento e verificheranno che siano adatte all'utilizzo in auto. Successivamente Ford ne autorizzerà la distribuzione tramite i canali e i marketplace dedicati ai dispositivi mobili.

Ford supporterà i produttori di app con informazioni e assistenza tecnica specifiche per l'Europa, e creerà un'app che permetterà ai clienti Ford europei di scoprire e restare aggiornati con l'elenco delle app compatibili con AppLink.

"Oltre all'attenzione verso i nostri clienti, che ci accompagna da oltre 110 anni, dal CES 2013 abbiamo aperto le nostre porte al mondo dello sviluppo indipendente. Il numero delle registrazioni effettuate sul sito developer.ford.com ci conferma che con la comunità dei produttori di app si è creata una sintonia importante, e che sono in moltissimi a voler far parte di questa sinergia," ha aggiunto Mascarenas.

Altre notizie della categoria

  • Auto e Moto d'Epoca: ecco quanto vale oggi una 500 antica 27/01/2024 » Fiat
  • LA NUOVA MERCEDES AMG GT R PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 12/05/2017
  • Giulia Quadrifoglio eletta "Auto dell'anno" Top Gear 25/11/2016

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...