12/02/2013 » Ford
Redazione
La Top 50 mondiale delle aziende più innovative viene stilata
annualmente da Fast Company, ed elenca quei marchi che si distinguono
per l'esemplarità della propria carica nel campo della ricerca e dello
sviluppo. Fanno parte della lista 2013 Apple, Amazon, Google e Target,
già presenti da diversi anni, e new entry come Square, Fab e Tumblr.
Ford Motor Company è l'unico costruttore di auto presente nella
classifica 2013, al cui vertice si posiziona Nike, che di recente ha
prodotto tecnologie come FuelBand e Flyknit.
La redazione di Fast Company ha sottolineato alcuni dei recenti passi
compiuti da Ford per continuare a introdurre novità hi-tech nel settore
dell'auto, come l'apertura di un nuovo laboratorio di ricerca a Palo
Alto, in California, nel cuore della Silicon Valley. Presso il
laboratorio, nato a giugno 2012, gli ingegneri Ford collaborano con le
migliori menti che popolano uno dei luoghi che da sempre è sinonimo di
tecnologia e ricerca ai massimi livelli.
L'elenco dei dispositivi già disponibili a bordo dei veicoli Ford
comprende il premiato sistema di connettività SYNC, che permette di
utilizzare smartphone e dispositivi multimediali con avanzati comandi
vocali, mantenendo sempre le mani sul volante e lo sguardo sulla strada.
I veicoli Ford offrono già oggi una dotazione di tecnologie di
assistenza alla guida tra le più complete al mondo, che include il
sistema di frenata automatica in città Active City Stop, il monitoraggio
dell'attenzione del guidatore Driver Alert, nonché il controllo e il
mantenimento del veicolo nella corsia di marcia. I ricercatori Ford sono
al lavoro su tecnologie future come il controllo dello stress del
guidatore, un sistema che misura l'affaticamento alla guida in base alle
condizioni della strada, e lo aiuta a mantenere la massima attenzione
al volante.
L'elenco "The Most Innovative Companies" è la più importante operazione
editoriale annuale di Fast Company. L'elaborazione richiede diversi
mesi, durante i quali la redazione raccoglie dati e informazioni in
tutto il mondo su quelle aziende che si distinguono per capacità di
innovare. Il risultato è uno studio completo che tiene in considerazione
sia la crescita e la salute economica delle aziende, sia l'impatto che
le tecnologie prodotte hanno sul mercato e sul mondo, nonché lo spirito
creativo. La classifica di quest'anno premia brand come Samsung e
Coca-Cola, brillanti start-up come Nasty Gal e Uber, e innovatori
sociali come Coursera e D-Rev. Sono presenti aziende provenienti da ogni
parte del mondo, come la keniota Safaricom (9), l'israeliana SodaStream
(23), l'agenzia di viaggi russa Oktogo (35) e la cinese Landwasher
(38).
Oltre alla Top 50, Fast Company compila anche 10 graduatorie con la Top
10 di settori specifici, come informatica, intrattenimento, finanza e
food, disponibili sia nell'edizione cartacea che sul sito
FastCompany.com. Ulteriori Top 10 continueranno a essere pubblicate sui
social media nelle prossime settimane. Sul sito di Fast Company sono
presenti anche degli editoriali speciali, come "Le innovazioni più
memorabili", "Da Apple a Starbuck" e "Da Airbnb a Disney".
La lista di quest'anno si distingue anche per l'assenza di alcuni nomi
importanti come Facebook e Twitter. "Nessuno dei due ha prodotto
quest'anno innovazioni degne di nota", ha comunicato la redazione.
"Nella storia della nostra lista meno di un terzo delle aziende
menzionate conferma la propria presenza l'anno successivo. Quest'anno
solo sette brand erano presenti anche nella lista precedente. Ciò è
indicativo di quanto sia competitivo, in tutto il mondo, lo scenario
dell'innovazione".
Il numero di Fast Company con la lista completa (marzo 2013) è
disponibile su sito www.fastcompany.com/MIC e su iTunes.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...