04/02/2009
Redazione
La Formula 1 introdurrà nel 2009 il sistema cinetico di recupero dell'energia o KERS, ma la KTM ha battuto sul tempo i colleghi delle quattro ruote.
DEBUTTO A VALENCIA - Nell'ultimo appuntamento della scorsa stagione a Valencia, sulla 125 di Tomoyoshi Koyama è stato montato in gran segreto un sistema che permette di recuperare l'energia. Il giapponese era stato protagonista di una grande partenza dalla 15sima all'ottava posizione, ma un errore al primo giro gli ha compromesso la gara, conlusa poi in settima posizione.
TECNICA - "Si tratta di un sistema ibrido", ha dichiarato il team manager Harald Bartol alla rivista SoloMoto. "L'energia viene immagazzinata in alcuni condensatori durante la frenata e viene rilasciata nel successivo rettilineo. Da questo sistema possiamo ottenere poco più di due cavalli, anche se vengono utilizzati solo dalla terza marcia in poi".
PROBLEMI - Anche se questo sistema non ha dato un grosso incremento di prestazioni, è stato testato anche da Marc Marquez nei test di Valencia della scorsa settimana. Anche se non si conosce il peso dell'apparecchio, fino ad oggi lo hanno testato i soli Koyama e Marquez, due dei piloti più leggeri della categoria.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...