01/02/2009
Claudio Pilia
Il Mondiale Rally riprende la stagione 2009 da dove laveva lasciata. Sebastien Loeb, vincitore nellultimo round dellanno passato in Gran Bretagna, ha conquistato il primo appuntamento in Irlanda.
OPERAIO - Determinato più che mai ad ottenere il sesto titolo iridato consecutivo, lalsaziano si è messo di buona lena a raccogliere punti in vista dellambizioso traguardo. Alla sua portata, per carità, ma "ammazza-spettacolo" in un campionato decisamente in una fase di transizione, che attende la rivoluzione tecnica 2010. Poche le difficoltà incontrate dallExtraterrestre, alle prese con una scelta sbagliata di gomme al venerdì e un lungo nella giornata di ieri. Eppure è stata vittoria, anzi, doppietta. Sordo ha infatti completato il perfetto uno-due nel primo dei due round catramati stagionali (laltro si correrà in Spagna, a ottobre).
PROMESSA - Non è sicuramente andata giù in casa Ford, la doppietta del Double Chevron. Tantè che Mark Deans, responsabile sportivo dellOvale Blu, si è legato al dito questo scottante risultato, annunciando replica già in Norvegia, tra due settimane. A sistemare le cose, insomma, ci penserà la neve, fondo in cui entrambi i piloti del team BP Ford Abu Dhabi WRT possono verosimilmente stare davanti alle berlinette francesi. "Guardiamo già alla prossima gara in Norvegia" - racconta un non molto felice Mark Deans - "sono sicuro che invertiremo questa situazione".
SORPRESA - La battaglia per il quarto posto tra Henning Solberg e Chris Atkinson si è conclusa con un colpo di scena. Ormai col fiato dellaustraliano sul collo, il norvegese è stato costretto ad abdicare al cospetto di un roboante Chris Atkinson (il caso ha voluto che fosse compagno di squadra del fratello fino alla scorsa stagione), il quale ha fatto presto a conoscere e sfruttare appieno la C4 WRC che il Citroen Junior Team gli ha affidato. Il sorpasso è avvenuto nelle prime battute di questa mattina, ma unuscita di strada ha regalato al pilota del team Stobart un quarto posto ormai insperato. Dietro, il vincitore del recente Rally di monte Carlo, lastro nascente Sebastien Ogier, insieme a Matthew Wilson e Khalid Al Qassimi, ha chiuso la zona punti.
BERTOLOTTI CÈ - Nella gara riservata al Junior WRC, la "GP2-dei-rally", Simone Bertolotti ha subito mostrato le sue potenzialità, segnando subito il miglior risultato in carriera. Al volante della Suzuki Swift S1600 ufficiale, curata da Suzuki Sport Europe, ha colto un incoraggiante podio dietro al compagno di squadra Aaron Burkart, alla prima vittoria in carriera, e a Martin Prokop, secondo con la Citroen C2.
WRC - Irlanda, Day 3: Classifica
01. Sebastien Loeb - Citroen C4 WRC - 2:48:25.7
02. Daniel Sordo - Citroen C4 WRC - 2:49:53.6 - +1:27.9
03. Mikko Hirvonen - Ford Focus WRC08 - 2:50:33.5 - +2:07.8
04. Henning Solberg - Ford Focus WRC07 - 2:54:58.1 - +6:32.4
05. Chris Atkinson - Citroen C4 WRC - 2:56:17.6 - +7:51.9
06. Sebastien Ogier - Citroen C4 WRC - 2:59:09.7 - +10:44.0
07. Matthew Wilson - Ford Focus WRC07 - 2:59:49.5 - +11:23.8
08. Khalid Al Qassimi - Ford Focus WRC07 - 3:02:33.6 - +14:07.9
09. Eamonn Boland - Subaru Impreza WRC 2006 - 3:03:49.1 - +15:23.4
10. Urmo Aava - Ford Focus WRC07 - 3:04:01.1 - +15:35.4
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...