Confermato l'uso del KERS Renault da parte della Red Bull

27/01/2009 Francesco Passoni
La Renault e la Red Bull Racing hanno confermato che quest'anno utilizzeranno un identico sistema KERS (Kinetic Energy Recovery System), realizzato dalla scuderia francese.



SVILUPPO ABORTITO - La Red Bull aveva inizialmente avviato lo sviluppo del KERS in proprio, tuttavia gravi problemi di surriscaldamento delle batterie avevano fatto desistere il team, che ha preferito concentrare i suoi sforzi su altri settori della monoposto.



RENAULT CONFERMA - "Renault fornirà il suo sistema KERS ad un altro team di Formula 1 per la stagione 2009", dichiara la Renault.



SCETTICISMO SUL KERS - Alcune perplessità vengono comunque sollevate dalla Renault riguardo il beneficio che il KERS porterà alla spettacolarità della F1: "Se tutti i team utilizzeranno il KERS, lo faranno nello stesso modo, negli stessi tratti della pista, e nello stesso tempo, quindi non ci sarà alcun vantaggio per nessuno...". Decisa tuttavia la considerazione in merito a chi non utilizzerà il KERS: "D'altro canto, chi non utilizzerà il sistema si troverà con un grande handicap!".



UTILE PER IL FUTURO - "Lo sviluppo di un motore elettrico capace di fornire 80 cavalli, sebbene per poco tempo, spazio e per auto piuttosto leggere, rappresenta comunque un significativo passo avanti per la tecnologia del recupero energetico", si legge su Autosport.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...