A1GP - Test di Nuova Zelanda e Irlanda con Reid e Quinn

26/01/2009 Jacopo Rubino
Dopo il week-end di gara, sul circuito di Taupo la A1 Grand Prix ha tenuto oggi una giornata di test ufficiali per proseguire nello sviluppo del launch control. Il pilota di riferimento è stato Jonny Reid, che ha così potuto guidare per la prima volta la monoposto marchiata Ferrari. Il neozelandese, protagonista della scorsa stagione, ha lavorato a stretto contatto con il personale di Maranello e della Magneti Marelli, completando 46 tornate.



PROVE DI PARTENZA - Come prevedibile, l'all black ha effettuato numerose simulazioni di partenza (specialmente all'inizio) e collaudato varie impostazioni di elettronica. Nel finale ha avuto modo di percorrere vari giri consecutivi facendosi un'idea molto positiva della nuova vettura e marcando tempi di tutto rispetto. Molte squadre, nelle due gare di ieri, hanno incontrato problemi con il sistema di start, tra cui la stessa Nuova Zelanda.



ANCHE L'IRLANDA - In pista anche l'Irlanda, che con la riserva Niall Quinn ha testato alcune componenti del sistema di alimentazione. "Impressionante, è una macchina davvero stabile", ha commentato Jonny Reid. "I freni sono molto migliorati rispetto alla vecchia auto, ma c'è ancora da lavorarci. In generale sono state prove positive".



PERPLESSITA' - Qualche dubbio è suscitato però dalla possibilità concessa a due nazionali di effettuare prove (seppur con utilità comune a tutta la griglia) durante il campionato, fatto mai successo in A1GP e peraltro vietato dal regolamento stesso.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...