MotoGP - Per Canepa, GP9 con il freno "a mano"

27/11/2008 Redazione
Le dimensioni dei suoi piedi e il suo stile di guida non gli permettono grande mobilità. Cosi Niccolò Canepa si è presentato a Jerez con il freno posteriore sul manubrio.



Niccolò Canepa ha effettuato ieri i suoi primi test con la Desmosedici GP9 sul circuito di Jerez de la frontera, ed è parso subito in buone condizioni, avendo concluso con il nono tempo assoluto, primo dei piloti Ducati.



Subito una novità per il pilota di Genova che si è presentato nel sud di Spagna con una sostanziale modifica sulla sua moto. La leva del freno posteriore è infatti stata spostata dalla pedana destra al manubrio (mano sinistra) e il perchè lo ha spiegato proprio Canepa, ai microfoni di motogp.com.



`Con queste moto è particolarmente importante utilizzare il freno posteriore,´ ha iniziato Niccolò. `Sembra una cosa strana per un pilota, ma purtroppo il mio piede è troppo grande e faccio davvero fatica´.



`Cosi ho deciso di spostare il freno dal piede alla mano sinistra.Sto ancora imparando ad usarlo, ma giro dopo giro vado sempre meglio, anche i tempi sono stati buoni. Se le cose andranno bene, credo proprio che lo utilizzerò durante la prossima stagione´.



Il numero 88 della Ducati non è il primo ad utilizzare questa modifica, che per esempio è stata utilizzata da Bayliss in passato. Quello che sembra cristallino è che nel suo anno da matricola, il giovane ma esperto pilota, ha le idee molto chiare.



Per il momento, in attesa che rientri Casey Stoner, è lui il migliore della rossa di Borgo Panigale, almeno dopo la prima giornata di test ufficiali.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...