21/01/2009
Redazione
Nuove regole in materia di test per la IndyCar Series. A partire da questa stagione le squadre avranno l'opportunità di sostenere complessivamente sei giornate di test, con limiti sulle miglia percorribili e sui treni di gomme a disposizione proporzionali al numero di vetture schierate da ogni team nel campionato. Si passa così dalle 800 miglia e i 18 set di pneumatici Firestone delle compagini con una sola vettura, alle 1600 (con 34 treni) per l'unica equipe con quattro punte di diamante, l'Andretti Green Racing.
- 1 vettura: 800 miglia percorribili, 18 set di gomme
- 2 vetture: 1200 miglia percorribili, 26 set di gomme
- 3 vetture: 1400 miglia percorribili, 30 set di gomme
- 4 vetture: 1600 miglia percorribili, 34 set di gomme
BONUS - Le squadre che saranno al via con un rookie potranno godere di 400 miglia aggiuntive di prove, assieme a otto treni di coperture e a tre giornate in più di test. Altre 100 miglia saranno aggiunte per quei team che proveranno un driver della Indy Lights per almeno 400 miglia.
OBIETTIVO - Brian Barnhart, responsabile della Indy Racing League, ha così commentato la novità: "Abbiamo voluto cercare un compromesso tra il controllo dei costi e la competizione, dando ai concorrenti la possibilità di massimizzare le proprie prestazioni tra ovali corti, superspeedway, tracciati stradali e cittadini. Crediamo sia anche una incredibile opportunità per forgiare una nuova generazione di piloti".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...