SBK - Nakano e Simoncelli sull'Aprilia RSV4

26/11/2008 Redazione
Prima uscita ufficiale per il giapponese Shinya Nakano sull'Aprilia RSV4 in preparazione del Mondiale Superbike 2009. Sul circuito spagnolo di Valencia, Nakano ha svolto due intense giornate di test totalizzando 141 giri, 72 lunedì con 1'36"4 come miglior tempo e 69 oggi fermando il cronometro su 1'35"3.



Martedì è sceso in pista anche Marco Simoncelli, fresco campione del mondo della 250 con la Gilera (come Aprilia marchio del Gruppo Piaggio), che ha provato la RSV4 come premio per la splendida stagione disputata. Marco ha girato nel pomeriggio totalizzando 37 tornate con il miglior crono di 1'36"3.



Ritorno in pista anche per il collaudatore Aprilia Alex Hofmann, dopo il brutto incidente occorsogli a luglio. Il pilota tedesco, ancora in non perfette condizioni fisiche, ha totalizzato 90 giri con il miglior tempo di 1'37"3.



"Qui il mio intento era di acquisire un buon feeling con la moto - ha dichiarato Nakano - e all'inizio è stato difficile in quanto la RSV4 ha caratteristiche molto diverse da una MotoGP. Dopo molti giri siamo riusciti a mettere a posto la ciclistica e oggi mi sono sentito a mio agio sulla moto divertendomi moltissimo nel guidarla. Per ora abbiamo cercato, e trovato, una buona base di partenza. C'è ancora molto lavoro da fare soprattutto per quanto riguarda l'elettronica e la gestione del freno motore ma abbiamo tutto il tempo necessario per trovare le soluzioni migliori. Sono molto soddisfatto di questi due giorni di lavoro, il livello dei tecnici è veramente molto alto e con il mio team ho già un ottimo feeling, sono sicuro che lavoreremo molto bene insieme".



"È andata proprio bene e mi sono divertito moltissimo - ha detto Marco Simoncelli - avevo una gran voglia di provare questa moto molto attesa e, grazie al Reparto Corse di Aprilia, me la sono tolta. Ho trovato la RSV4 molto facile da guidare, il motore va molto forte e tira anche a bassi regimi, mi hanno sorpreso la potenza e l'accelerazione in rettilineo. Ho girato anche abbastanza bene e sono molto contento. Per ora però mi diverto di più con la 250 anche se è molto più nervosa e perciò più difficile da guidare".

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...