16/01/2009
Andrea Massari
A pochi giorni dai test collettivi di Portimao, Gigi Dall'Igna, il tecnico che cura lo sviluppo delle Aprilia impegnate nel Motomondiale, ha parlato della RSV4, la moto con la quale la casa di Noale farà il suo rientro nel mondo della Superbike.
INIZIO - L'ingegnere della casa veneta ha descritto la nascita del progetto a Superbikeplanet.com: "Siamo partiti con un nuovo progetto nel 2005, pensando di fare una buona moto sia per la strada che per la pista. Per questo lavoriamo con i ragazzi della produzione per trovare il giusto compromesso. In questo momento siamo contenti della moto anche se necessita di sviluppo, ma sono convinto che la base è buona".
PILOTI - "A volte è meglio aspettare per trovare la giusta soluzione", ha spiegato Dall'Igna al riguardo dell'ingaggio a sorpresa di Nakano, "Abbiamo due piloti esperti e veloci, mentre Alex Hofmann è un buon collaudatore e spero di continuare a lavorare con lui in futuro".
ELETTRONICA - All'epoca in cui la casa di Noale fece la sua ultima apparizione nella serie, l'elettronica non era ancora stata liberalizzata, ma questo non rappresenta un problema per i tecnici di Noale: "Questa è una nuova sfida per noi, perchè il progetto dei dispositivi elettronici, del software e del sistema di registrazione dei dati è fatto in Aprilia. Per fortuna abbiamo usato la 250 come banco di prova, quindi l'elettronica è già a punto. Adesso le priorità sono rivolte allo sviluppo del telaio, del motore e delle sospensioni."
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...