La nevicata a Madonna di Campiglio non ha permesso di celebrare oggi la presentazione ufficiale della Ducati Desmosedici GP9, ma il team di Borgo Panigale ha divulgato le immagini realizzate in studio della nuova arma con cui affronterà il campionato MotoGP. Nessuna sorpresa rispetto a quanto visto nei precedenti test, se non nella livrea.
MODIFICHE AL VESTITO - Pur senza stravolgimenti, la Rossa in versione 2009 presenta qualche ritocco alla propria colorazione: sono scomparse le bande laterali argentate viste negli ultime due anni, e la fascia nera nella parte inferiore della carena, adesso occupata dal logo di Enel in bella vista. L'ente nazionale per l'energia elettrica ha infatti rafforzato la partnership con la casa bolognese.
NOVITA' - La GP9 rappresenta un importante capitolo nell'evoluzione tecnica della Ducati, adottando un inedito telaio in fibra di carbonio.
"Per la prima volta volta in molti anni abbiamo modificato dei concetti che facevano parte del nostro DNA", ha sottolineato Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Corse.
"Senza andare troppo nei dettagli, abbiamo sostituito lo chassis tradizionale con una nuova scatola in carbonio, che collega la parte superiore del propulsore con il piantone dello sterzo".
VANTAGGI -
"Volevamo un miglior compromesso tra il peso della moto e la sua rigidezza. Dopo vari test e affinamenti abbiamo deciso di adottare questa soluzione. Dal punto di vista dell'immagine è notevole, il traliccio è sempre stato la base dei nostri modelli e ha sempre funzionato bene, visto che ci ha permesso di vincere in MotoGP e nel Mondiale Superbike. Pensiamo che sia un miglioramento, ma solo la pista ci dirà se è davvero così", ha aggiunto Domenicali, il quale ha poi affermato che il motore non ha conosciuto un significativo incremento di potenza, puntando invece ad accrescere la curva di coppia e la guidabilità.
AFFINAMENTI - Sono state oggetto di revisione da parte dello staff coordinato da Filippo Preziosi anche le sospensioni e l'elettronica. A febbraio, con il ritorno in pista a Sepang assieme alla concorrenza al completo, potrà essere compreso più chiaramente il vero livello di forza della Desmosedici GP9.
Gallery: Presentazione Ducati Desmosedici GP9
DUCATI DESMOSEDICI GP9 Dati Tecnici
Motore
4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.
Cilindrata
799cc
Potenza massima
oltre 200 cv
Velocità massima
oltre 310km/h
Trasmissione
Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili. Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento. Trasmissione finale a catena.
Alimentazione
Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla. Farfalle controllate dal sistema EVO TCF (Throttle Control & Feedback).
Carburante
Shell Racing V-Power
Lubrificante
Shell Advance Ultra 4
Accensione
Magneti Marelli
Scarico
Termignoni
Telaio
In fibra di carbonio. Forcellone in alluminio
Sospensioni
Forcella Öhlins 42mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, freno idraulico in compressione ed estensione.
Pneumatici
Bridgestone, anteriore e posteriore 16.5"
Impianto frenante
Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm con pinze a 4 pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.
Peso a secco
148kg
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...