13/01/2009
Massimo Caliendo
Come ogni inizio anno, la FOM ha reso pubbliche le cifre di ascolto della stagione passata del campionato del mondo di Formula 1: 600 milioni di telespettatori hanno assistito ai Gran Premi del 2008, decretando un leggero aumento rispetto alla passata stagione.
ITALIA AL TOP - Ottimo risultato per l'Italia, che vanta trentasette milioni e mezzo di spettatori nonostante l'assenza di un pilota tricolore impegnato nel titolo (l'ultimo campione del mondo Italiano è Ascari nel 1953). Discorso inverso in Germania, che continua a calare negli ascolti dopo il ritiro di Schumacher, scendendo a meno di trenta milioni di spettatori. Si avvicina la Gran Bretagna, nell'ultimo anno di trasmissioni sulla ITV, che ha visto un incremento del 7%.
HAMILTON - Merito di Lewis Hamilton e della sua strepitosa stagione, ma anche della tramissione on-line delle prove libere del venerdì: dal 2009, però, la ITV uscirà di scena, e a trasmettere i Gran Premi nel Regno Unito sarà la BBC.
CINA - Un ultimo dato da sottolineare è il sorpasso in termini di audience della Cina sul Brasile, segno che lo spostamento progressivo verso l'oriente dei Gran Premi ha comunque trovato un riscontro positivo.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...