08/01/2009
Jacopo Rubino
Abbiamo riportato ieri la notizia secondo cui la Ferrari avrebbe stretto un'allenza con la Peugeot per sviluppare il proprio KERS sulla 908 che la casa francese schiera nella Le Mans Series e alla 24 Ore di Le Mans. Del resto la stessa Peugeot ha presentato a settembre una versione ibrida della propria vettura, dotata di un sistema di recupero dell'energia analogo, nel funzionamento, a quello introdotto in Formula 1.
RAPPORTI - Non bisogna poi dimenticare che il Gruppo Fiat, proprietario del Cavallino, e il Gruppo PSA a cui fa capo la Peugeot, sono da sempre legati da varie partnership, ad esempio nella produzione dei veicoli commerciali. Il collaudatore del team di Maranello, Marc Gené, è inoltre pilota titolare per il costruttore di Sochaux nella LMS.
SMENTITA - Un portavoce della Ferrari, al sito SportMotores.com, ha risposto seccamente a queste indiscrezioni: "Sono soltanto bugie, non meritano nessun commento". Jean-Claude Lefebvre, responsabile della comunicazione di Peugeot Sport, ha invece spiegato: "Il KERS sarà permesso quest'anno in Formula 1, noi usiamo un dispositivo simile per la nostra 908 ibrida. Tuttavia, non abbiamo nessun piano di collaborazione con la Ferrari".
BASE COMUNE - I rumors erano alimentati anche dal fatto che la Magneti Marelli lavori sia sul congegno prodotto dalla Ferrari che da quello della Peugeot. "Il motore elettrico è il medesimo", ammette Lefebvre, "visto che il partner è lo stesso, ma non c'è alcun contatto tra le due squadre, e non vengono nemmeno condivise le informazioni".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...