16/12/2008
Mirko Di Tommaso
Sono state finalmente pubblicate le decisioni del Consiglio Mondiale FIA, relative al FIA GT, dopo la riunione del 12 Dicembre.
Dalla prossima stagione verrà introdotto un sistema multi-gomma, al fine di eliminare la costruzione di pneumatici ad hoc per quel team/vettura e ridurre i costi degli stessi consentendo (nelle intenzioni) a tutte le squadre di partire alla pari. Ciascuna squadra dovrà dichiarare ad inizio stagione quale package (vettura+gomme) intende utilizzare e sarà ammesso un solo cambiamento durante la stagione. Ciascuna combinazione vettura+gomme dovrà essere presente ai test pre-campionato. La novità riguarderà anche il FIA GT3, che dal prossimo anno abbandonerà il monogomma Michelin.
Nel paddock si pensa che la mossa possa portare nel campionato la Dunlop, che ha fatto molto bene con la 'Virgo' nella LMS e che è già fornitrice del GT Open.
Saranno apportati alcuni cambiamenti alla classificazione dei piloti (GT2 e GT3), mentre tra le modifiche alle zavorre in caso di successo, va detto che quella per la classe GT2 viene portata da 75kg a 100kg. Anche il GT3 avrà le zavorre, che partiranno dai +20kg per il vincitore, fino ai -20kg dal sesto classificato in poi.
Il regolamento per le vetture GT2, viene adeguato a quello ACO (su richiesta dei team), il che significa 45kg in più, 5% in meno sui restrittori ed alcune limitazioni aerodinamiche.
Il calendario è stato leggermente modificato, si partirà a Silverstone il 3 Maggio, mentre l'ultima tappa non sarà l'Argentina (22 Novembre), ma una gara ancora da definire, si pensa sempre in Sud America, dove la SRO gestisce per esempio il GT brasiliano.
Infine la Total si è aggiudicata l'appalto per la monofornitura per il 2009 e 2010.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...