ALMS - 75% ACO, 25% IMSA...

14/12/2008 Francesco Maggi
Tre su quattro delle classi della American Le Mans Series seguiranno il regolamento ACO per la prossima stagione.

A fare la differenza sarà ancora una volta la LMP2, dove le piccole barchette differiranno dalle loro sorelle europee per la possibilità di montare un'ala di

2 metri (come quest'anno) che dovrà però avere un "gurney" di 20mm su tutta la lunghezza dell'ala, una manovra che se da una parte renderà molto difficile

vedere una "p2" vincere a Sebring, Road Atlanta o Road America, di sicuro le renderà temibili sui cittadini e a Laguna Seca per via di una maggiore

downforce, ma anche di una maggior resistenza.



Chi correrà però con questo tipo di ali non avrà la possibilità di qualificarsi per la 24h di Le Mans 2010 con i posti garantiti.

Verranno inoltre ammesse e classificate le LMP1 "ibride", che ad oggi sono rappresentate solo dalla Zytek del team Corsa, con un regolamento che sarà in

buona parte un "banco di prova" per quanto si vedrà in futuro in Europa.



Nessuna novità sui pitstop, componente fondamentale dello show ALMS (e degli eventi correlati) che potranno avvenire ancora con due pistole pneumatiche.

Altre news arriveranno probabilmente con il nuovo regolamento, all'inizio del 2009, che non dovrebbe comunque portare grossi cambiamenti.



Tutta da confermare quindi la presenza delle Lola di Autocon e Intersport, con quest'ultimo che potrebbe anche valutare un passaggio alla LMP2 per contenere

i costi e "salvare" parte del budget dall'acquisto di un kit aerodinamico 2009.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...