12/12/2008
Redazione
La nuova competizione quattro tempi, che sostituirà la classe 250 nel 2011 è stata oggi resa ufficiale con una comunicato della FIM che ha ufficializzato il regolamento del Campionato del Mondo classe 600. Prenderà il nome di Moto2, e sarà il ponte tra l'ottavo di litro e la classe regina.
Il motore rimane al centro dell'attenzione del regolamento: le 600cc, 4 cilindri avranno una velocità massima di 16mila giri per le 4 cilindri (con 15,500 e 15,000 di limite per le 2 e 3 cilindri), mentre l'elettronica sarà limitata e dornita direttamente da produttori designati dalla FIM.
I sistemi elettronici saranno ancor più limitati che nell'attuale 250, che negli ultimi anni ha iniziato ad usare anche il controllo di trazione. Le regole della Moto2 permetteranno la raccolta dati, l'ECU e i `timing transponders´ forniti dagli organizzatori, con un costo massimo di 650 euro per i componenti dell'ECU. Nessun altro controllo elettronico ne ulteriori sistemi di raccolta dati saranno permessi.
Moto2 utilizzerà opzioni standard in termini di motore ed elettronica, ma svilupperà la parte riguardante il telaio, che sarà libero da limitazioni. Saranno invece permesse componenti per le altre parti della moto, caratterizzate dal design della casa produttrice.
I freni in carbonio, parte integrante della classe regina, non verranno utilizzati in 600cc, per rientrare nell'ottica dei costi ridotti della nuova categoria. Le moto di `Moto2´ saranno una per ogni pilota, con un massimo di due motori. Questi dovranno essere acquistabili dai rivali per un prezzo standard di 20,000.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...