I campionati motoristici hanno tutti concluso la stagione 2008 ed in Giappone le
tre grandi marche automobilistiche che sono impegnate su più fronti a livello
agonistico hanno onorato i loro numerosi sostenitori offrendo un'ultima giornata di
spettacolo nei circuiti casalinghi.
La
'Nissan Motorsport' ha avuto il suo giorno di gloria sotto il cielo
chiaro di Fuji dove si sono radunati oltre 32.000 appassionati che hanno potuto ammirare,
ancora una volta, la nuova Nissan GT-R, campionessa indiscussa di questa stagione,
affiancata dai modelli Z (la Fairlady ha vinto il campionato GT300).
Apparizione a sorpresa di Carlos Ghosn, Direttore Esecutivo, oltre alla presenza di tutti i
piloti e team che hanno portato alta la bandiera della Nissan in una giornata ricca di
eventi e manifestazioni per bambini e adulti, dal kart al calcio. L'attrazione principale,
però, è stata la simulazione del pit stop ed una piccola gara tra tutte le vetture Nissan
impegnate nei vari campionati (14 in totale).
Qualche giorno prima il circuito di Fuji aveva ospitato anche il festival
Toyota. Un
cielo terso ed il tepore autunnale hanno accolto circa 30.000 fan che hanno avuto
l'opportunità di ammirare la LF-A, che ha disputato la 24h del Nurburgring, ma
soprattutto il
modello 2009 della SC430 presentato in anteprima
in questa occasione.
A far bella mostra di se c'erano anche le vetture impegnate sia in F1 che nella Nascar, ma
il momento clou della giornata è stato quando le vetture che disputano il SuperGT hanno
aperto le loro portiere per accogliere i bambini a cui i meccanici ed i piloti hanno
spiegato come funziona la vettura. Altro momento molto atteso la gara dimostrativa tra
tutte le vetture GT500 e GT300 tra cui spiccava il modello di SC430 che dovremmo vedere
in pista nel 2009.
La
Honda, invece, ha festeggiato la chiusura della stagione 2008 sul circuito di
Motegi. Meno fortunata delle sue concorrenti si è vista rovinare le uova nel paniere
da un pomeriggio piovoso che ha modificato un po' i programmi a cui hanno assistito circa
25.000 spettatori.
A questa festa hanno partecipato non solo i piloti e le squadre del SuperGT, ma anche i
campioni della Formula 1, della Indy Car e tutte le squadre impegnate in tutto il mondo
nei vari campionati motociclistici dal MotoGP al World Trial.
Anche qui il momento più atteso è stato quando i vincitori di un concorso hanno potuto
effettuare un giro di pista a bordo di una vettura GT di fianco ai piloti professionisti,
mentre il momento più emozionante è stata la gara prevista per il pomeriggio.
Già dal warm up i primi brividi con l'uscita di pista di Ralph Firman a bordo della #1
'Arta'. La pole position è andata alla #32 'Epson' dopo una tiratissima partita a morra
cinese tra i secondi piloti, mentre la gara è stata vinta scorrettamente dalla #1
(ha sorpassato in regime di bandiera gialla pochi metri prima del traguardo).
Non ci resta che attendere, quindi, il prossimo anno per vedere se l'unica novità in
pista ce la darà la Toyota o se avremo altre sorprese!
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...