SBK - Ufficiale: Imola entra nel calendario 2009!

04/12/2008 Cristiano Quaglia
Domani si apre ufficialmente il Motor Show di Bologna ma sono già molte le notizie che giungono dal capoluogo emiliano.



Il gruppo Norman, nuovo gestore dell'autodromo di Imola, aveva preannunciato la presenza alla manifestazione con uno stand dal quale sarebbero state rese note le date del calendario 2009 della pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari.



L'anteprima di alcuni appuntamenti ha ufficializzato una notizia che era nell'aria da tempo: dopo due anni di assenza Imola torna nel calendario del Mondiale Superbike.



Il campionato delle derivate di serie ha scritto pagine storiche su questo tracciato, come la gara finale del 2002 con il duello Bayliss-Edwards che richiamò sulle rive del Santerno oltre centomila spettatori. Proprio la gara Superbike era stata invece, nel 2006, il canto del cigno dell'impianto emiliano, con la festa mondiale di Troy Bayliss e della Ducati 999, prima di far cadere l'autodromo al centro di parecchie vicissitudini, terminate con la riapertura della scorsa primavera.



Imola ritorna così palcoscenico della terza prova italiana del Mondiale Superbike subentrando a Vallelunga: l'appuntamento è per il week-end del 25, 26 e 27 settembre.



“In nove mesi di gestione abbiamo portato in Autodromo un evento di inaugurazione da 37.000 presenze e soprattutto due mondiali: WTCC e Superbike – ha dichiarato Massimo Cimatti, Presidente di Formula Imola e del Gruppo Norman. - Un risultato straordinario e quasi insperato per una start-up. Certamente, l’inizio di un percorso che non potrà se non essere un crescendo."



"Il ritorno delle moto nel nostro autodromo è il compimento di un progetto che, dopo i lavori di ristrutturazione dell’impianto, conferma le straordinarie potenzialità della nostra infrastruttura – ha aggiunto il sindaco di Imola Daniele Manca - Le Superbike toccano il cuore degli appassionati delle moto; credo che, per spettacolarità, si tratti di un evento non secondo a nessuno. Questo risultato conferma che l’idea secondo la quale senza Formula 1 l’impianto non avrebbe avuto più prospettive sono state cancellate e la Superbike, insieme ad altri eventi motoristici, ne sono la conferma”.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...