FJM ha scritto:in generale sulla GT1 penso che comunque abbia il destino segnato... più che dai costi e dai vari problemi dalla volontà delle case di mettersi in gioco sullo stesso piano (che sarebbe anche propedeutico a un campionato mondiale IMHO)
non credo ci sia troppo da temere... una GT2 con i giusti ritocchi potrebbe diventare secondo me molto molto simile come impatto a una GT1... vedasi per esempio la 997 RSR che per me è la più bella Porsche "derivata di serie" dai tempi delle RSR aspirate nel BPR
sulla GT1 della LMS dovrebbe venire fuori una lotta a tre con le 2 Corvette MOLTO POCO PRIVATE di Alphand (una dovrebbe avere personale tecnico e piloti del team ufficiale) contro una delle due Saleen Larbre (dovrebbero rimanere con un'equipaggio pro e uno gentlemen)... taglierei fuori la Lambo dalla lotta per il campionato nel 2005 (magnifica e sfortunata gara a Monza del JLOC) aveva delle deroghe abbastanza interessanti all'ala e ai restrictors ma per ora non so se le riavrà o meno.. da vedere come si comporterà il team Modena, riescono sempre a tirare fuori belle gare ma purtroppo la DBR9 ha i suoi grossi limiti... inoltre come team è molto simpatico, ci sono Adams e Muhlbauer che sono sempre stati molto disponibili e sono veri appassionati, non dico che vi accolgono nel loro box con i spumante e pasticcini però quasi![]()
sulla "turbona" ci conto tanto e sarà sicuramente da tenere in considerazione nel caso di gare bagnate... il personale del PSi in passato ha sfornato delle belle macchine e l'esperienza su quel tipo di auto non gli manca... dubito però che a meno di gare "strane" riescano a inserirsi nella lotta al vertice
http://img297.imageshack.us/img297/2748/1118we7.jpg
questa è l'ultima Porsche ad aver colto risultati interessanti in GT1... la foto è nella bagnatissima silverstone 2005 dove con al volante Kaufmann questa bestiola riuscì a tenersi dietro per buona parte della gara 3 550 Prodrive e la prima DBR9 (ironia della sorte si tratta l'esemplare che ora è nelle mani del team modena) "clienti"
Sul fatto che una GT2 con i giusti ritocchi possa assomigliare molto, anche come prestazioni ad una GT1, ne sono sicuro e alla fine dei conti probabilmente la classe unica, almeno per qualche anno, potrebbe essere la soluzione migliore. Magari introducendo la GT3, come seconda classe per le gran turismo, al posto dell'attuale GT2 visto il buon riscontro che sta avendo. Quindi LMP1 + LMP2 + GT2 + GT3.
Il problema attuale, a mio modo di vedere, sta a monte e consiste nel fatto che esistono troppe categorie e poca chiarezza in merito al futuro delle stesse (forse divago un pò tenendo in considerazione anche le GT3 che nella LMES non corrono però
![[:10]](./images/smilies/10.gif)
Quando Ferrari e Porsche che sono due grandissimi nomi del motorsport decidono di investire più nella GT2 che nella GT1 vuol dire che qualcosa non funziona! evidentemente il ritorno d'immagine che da la categoria maggiore non è tale da giustificare certe spese, tanto più se poi da un giorno all'altro ti puoi trovare con una vettura costata fior di milioni di euro per svilupparla e che non puoi mettere in pista per noie regolamentari (tipo cancellazione della GT1 intendo).
Credo che alla fine dei conti il problema sia quello, sia per le case costruttrici sia per i privati. Ma vabbè..
Arrivati a questo punto meglio la categoria unica, così da poter finalmente rivedere tutti i grandi marchi insieme a competere piuttosto che vedere mezzi in GT1 e mezzi in GT2. Stesso dicasi per i prototipi eh..mi pare che IMSA e soprattutto ACO, con i cambiamenti regolamentari che hanno introdotto per la prossima stagione stiano appunto puntando a far cambiare idea a Porsche e farle capire che la LMP1 è la top class ed è li che si vorrebbe vederla..poi un mercato per i team satelliti da schierare in LMP2 può sempre esserci, mi pare che anche altri costruttori facciano lo stesso, solo che l'investimento principale resta la classe maggiore.
Tornando alle GT1, quali sono secondo te le mancanze della DBR9 che non le possono permettere di competere con le Vette "semi-ufficiali" di Alphard e le Saleen? manca un supporto serio come sviluppo da parte di Aston Martin oppure parli proprio di inferiorità parlando specificatamente di alcuni aspetti tecnici?