Declino classe GT1, quali sono i veri motivi?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 16/01/2008 - 17:52

FJM ha scritto:in generale sulla GT1 penso che comunque abbia il destino segnato... più che dai costi e dai vari problemi dalla volontà delle case di mettersi in gioco sullo stesso piano (che sarebbe anche propedeutico a un campionato mondiale IMHO)

non credo ci sia troppo da temere... una GT2 con i giusti ritocchi potrebbe diventare secondo me molto molto simile come impatto a una GT1... vedasi per esempio la 997 RSR che per me è la più bella Porsche "derivata di serie" dai tempi delle RSR aspirate nel BPR

sulla GT1 della LMS dovrebbe venire fuori una lotta a tre con le 2 Corvette MOLTO POCO PRIVATE di Alphand (una dovrebbe avere personale tecnico e piloti del team ufficiale) contro una delle due Saleen Larbre (dovrebbero rimanere con un'equipaggio pro e uno gentlemen)... taglierei fuori la Lambo dalla lotta per il campionato nel 2005 (magnifica e sfortunata gara a Monza del JLOC) aveva delle deroghe abbastanza interessanti all'ala e ai restrictors ma per ora non so se le riavrà o meno.. da vedere come si comporterà il team Modena, riescono sempre a tirare fuori belle gare ma purtroppo la DBR9 ha i suoi grossi limiti... inoltre come team è molto simpatico, ci sono Adams e Muhlbauer che sono sempre stati molto disponibili e sono veri appassionati, non dico che vi accolgono nel loro box con i spumante e pasticcini però quasi [:1]

sulla "turbona" ci conto tanto e sarà sicuramente da tenere in considerazione nel caso di gare bagnate... il personale del PSi in passato ha sfornato delle belle macchine e l'esperienza su quel tipo di auto non gli manca... dubito però che a meno di gare "strane" riescano a inserirsi nella lotta al vertice

http://img297.imageshack.us/img297/2748/1118we7.jpg
questa è l'ultima Porsche ad aver colto risultati interessanti in GT1... la foto è nella bagnatissima silverstone 2005 dove con al volante Kaufmann questa bestiola riuscì a tenersi dietro per buona parte della gara 3 550 Prodrive e la prima DBR9 (ironia della sorte si tratta l'esemplare che ora è nelle mani del team modena) "clienti"




Sul fatto che una GT2 con i giusti ritocchi possa assomigliare molto, anche come prestazioni ad una GT1, ne sono sicuro e alla fine dei conti probabilmente la classe unica, almeno per qualche anno, potrebbe essere la soluzione migliore. Magari introducendo la GT3, come seconda classe per le gran turismo, al posto dell'attuale GT2 visto il buon riscontro che sta avendo. Quindi LMP1 + LMP2 + GT2 + GT3.
Il problema attuale, a mio modo di vedere, sta a monte e consiste nel fatto che esistono troppe categorie e poca chiarezza in merito al futuro delle stesse (forse divago un pò tenendo in considerazione anche le GT3 che nella LMES non corrono però [:10] ).
Quando Ferrari e Porsche che sono due grandissimi nomi del motorsport decidono di investire più nella GT2 che nella GT1 vuol dire che qualcosa non funziona! evidentemente il ritorno d'immagine che da la categoria maggiore non è tale da giustificare certe spese, tanto più se poi da un giorno all'altro ti puoi trovare con una vettura costata fior di milioni di euro per svilupparla e che non puoi mettere in pista per noie regolamentari (tipo cancellazione della GT1 intendo).
Credo che alla fine dei conti il problema sia quello, sia per le case costruttrici sia per i privati. Ma vabbè..

Arrivati a questo punto meglio la categoria unica, così da poter finalmente rivedere tutti i grandi marchi insieme a competere piuttosto che vedere mezzi in GT1 e mezzi in GT2. Stesso dicasi per i prototipi eh..mi pare che IMSA e soprattutto ACO, con i cambiamenti regolamentari che hanno introdotto per la prossima stagione stiano appunto puntando a far cambiare idea a Porsche e farle capire che la LMP1 è la top class ed è li che si vorrebbe vederla..poi un mercato per i team satelliti da schierare in LMP2 può sempre esserci, mi pare che anche altri costruttori facciano lo stesso, solo che l'investimento principale resta la classe maggiore.
Tornando alle GT1, quali sono secondo te le mancanze della DBR9 che non le possono permettere di competere con le Vette "semi-ufficiali" di Alphard e le Saleen? manca un supporto serio come sviluppo da parte di Aston Martin oppure parli proprio di inferiorità parlando specificatamente di alcuni aspetti tecnici?

Avatar utente
Criville
Reader RW
Reader RW
Messaggi: 24
Iscritto il: 01/11/2005 - 09:48
Contatta:

Messaggioda Criville » 16/01/2008 - 20:59

Se si và verso una classe unica basata sulle GT2 per poi aggiungere eventualmente la GT3 l'unico problema non potrebbe essere la differenza di prestazioni tra prototipi e GT? Con differenze prestazionali alte non si rischierebbe di arrivare ad avere rischi per la sicurezza..?
Immagine
Se la tua monoposto ti sembra sotto controllo, vuol dire che non stai correndo abbastanza.-M.Andretti-

Avatar utente
Antares
Winner
Winner
Messaggi: 1062
Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
Nome e cognome: Marco
Località: Parma
Contatta:

Messaggioda Antares » 16/01/2008 - 21:58

beh su gare di 1.000 km le gt3 sarebbero doppiate molto più delle gt1.
c'è da dire che sostituire le 6 gt1 di quest'anno con 6 gt3 non sarebbe un gran problema. se invece fossero molte di più e magari in mano a gentleman allora penso che in fasi di doppiaggio ci saranno problemi.

gt2 che diventa gt1 e gt3 che diventa gt2 non si può fare. ci troveremmo con la 997 gt3 rsr in gt1 [:8]
che casino con queste sigle.

non direi che ferrari non abbia investito sulla gt1.

il programma maserati (partito nel 2004) ne è la testimonianza. se ci mettiamo che contemporaneamente (debutto 2003 con jmb) ha debuttato la 575 gtc ufficiale e sviluppata da nordauto...

un progetto tirato per il collo e fallito (la 575 che doveva servire solo ad affossare la 550 privata, ma dall'italo-inglese è stata battuta) e un'altro progetto vincente (anche se discutibile) dovrebbero far riflettere.

la porsche non investe in gt1 perchè le sue vetture più vendute non sono adatte a quella classe. non mi pare ci siano stati interessi agonistici per 911 turbo o carrera gt.
ITC - Ibiza Tuning Club Immagine

MONZA 2009 TUTTI COLPEVOLI
MONZA 2004-2005-2007-2008 IO C'ERO

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 16/01/2008 - 22:19

Le GT3 come sono oggi è impossibile vederle in pianta stabile nelle gare di alto livello... se non altro perchè per omologare la vettura c'è bisogno di farla passare a un "pilota indipendente" nei test FIA... e l'eventualità che Porsche e Ferrari lascino per un giorno le loro macchine in mano a un terzo pilota è piuttosto lontana... altro discorso potrebbe essere quello di partire da una categoria "simil GT3" e da questa tirare fuori una nuova GT2 con motori di serie (di fatto motori e trasmissioni sono la parte più costosa della preparazione di una qualsivoglia GT)

sulla classe unica è un bel problema anche lì... certo ci sono lati positivi come quello di poter vedere insieme tutti i marchi, cosa che farebbe piacere a tutti noi e anche alle case ma anche quelli negativi... ai gentlemen doveva essere lasciata la GT2 ma guardando chi ci ha corso quest'anno sia in EU che USA ci sono alcuni dei piedi più pesanti in circolazione

la realtà è che però le GT sono state sempre o quasi auto riservate ai gentlemen e solo ora con il "ratel pensiero" si è arrivati a considerarle categoria da professionisti e bisogna trovare un nuovo equilibrio... equilibrio che per me ora sta nel fare una bella classe unica ed eventualmente dare un premio +o- simbolico al primo privato tra le GT...

tre-quattro classi sono secondo me una quantità "giusta" fermo restando che questa gare non vengono seguite dal "primo che passa" come la F1 quindi lo "spettatore medio" potrebbe avere anche l'apertura mentale per concepire più classi che corrono in una volta sola (sempre se c'è qualche telecronista che fa capire la cosa senza 20000 giri di parole [:1])

riguardo alle classi giusto ieri mi sono imbattuto nelle classi degli anni '70 del Mondiale Marche... consideriamoci fortunati perchè in quei tempi (Oscar e Sergio penso possano dare qualche conferma) era davvero un manicomio [:1]

1)Sports Prototype 3000 (P3.0)
2)Sports Prototype 2000 (P2.0)
3)Production Sports 5000 (S5.0)
4)Production Sports 3000 (S3.0)
5)Grand Touring +5000 (GT+5.0)
6)Grand Touring 5000 (GT5.0)
7)Grand Touring 2000 (GT2.0)
8)Touring 5000 (T5.0)
9)Touring 2000 (T2.0)


concludo infine con l'Aston... in sè la macchina non va male, e JetAlliance/Team Modena lo dimostrano forse più che i team ufficiali... è stata sviluppata anche benino solo che ha in parte alcune pecche nel progetto di base (motore leggermente inferiore allo Chevy e aerodinamicamente è UN MURO) e poi c'è stato un supporto un po' incasinato di AMR, (che, vale comunque la pena ricordarlo ha a disposizione risorse comunque più limitate di quelle del team Corvette), insomma con qualche scelta più attenta, a posteriori avrebbero potuto raccogliere di più, anche se per un'inglese penso che la vittoria a Le Mans dell'anno passato sia stata un gran bel momento...
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 17/01/2008 - 00:19

Io credo che la LMES proprio per il fatto di vedere quattro categorie contemporaneamente in pista abbia qualcosa in più da offrire al pubblico degli appassionati. Diciamo che è ricca di risvolti che in altre competizioni non esistono. Almeno questo è quello che possono percepire io che finora l'ho seguita un pò alla buona per un anno.
Giuste comunque le vostre considerazioni sul fatto di inserire la GT3 come classe minore nella LMES, non avevo pensato subito alle differenze di prestazioni decisamente importanti che ci sarebbero. Boh, alla fine speriamo che qualsiasi decisione prenderanno non faccia calare lo spettacolo in pista, anzi [:1]

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 17/01/2008 - 20:38

Chiamato in causa, partecipo volentieri. Innanzitutto, per fortuna non ricordo tutto di quel periodo, ma la situazione non era diversa da quella di adesso. Alcune categorie correvano nei loro campionati, per esempio i prototipi 2000 facevano, se non ricordo male l'europeo montagna, una specie di campionato tipo le corse in salita. In tema con l'argomento di queste discussioni, occorre precisare che la categoria "sport 5000" era la GT1 del tempo, soltanto il numero minimo degli esemplari era di 25, ed allora la Porsche fece, con la 917, 25 prototipi, con motore prima da 4500cc e poi da 5000. Ovviamente le velocità erano molto superiori a quelle delle LMP1 dell'epoca, cioè i prototipi 3000 (da E. Ferrari chiamati le F1 matrimoniali) ed allora la Ferrari, per non essere da meno ha dovuto dissanguarsi e preparare le 512S, che per la verità non erano all'altezza delle 917. Il bello della cosa fu che molti "privati" acquistarono esemplari Porsche e Ferrari e ci furono bellissimi duelli, quasi sempre però tra i piloti Porsche (Siffert e Rodriguez) visto che le 512, migliorate con la versione M non riuscivano ad essere allo stesso livello. Anche in quell'occasione il crescere dei costi fece ripiegare la Ferrari solo sulla 312P (la F1 matrimoniale) e le 917 emigrarono a fare la CAN-AM, che fu ed è rimasto finora il più bel campionato per auto da corsa. Sempre l'aumento dei costi fece uscire di scena la Ferrari nel 1974, che preferì il campionato di F1 a quello marche, che con l'avvento delle trasmissioni televisive aveva preso il sopravvento sul campionato marche che fino ad allora era stato egemone.
Questa è una storiella molto ridotta e vista in modo molto personale, soprattutto la sequenzialità non è così assoluta come sembra da quello che ho scritto, ma io non sono capace di condensare anni corse in poche parole.
La morale della favola è comunque questa (anche se quasi tutti quelli di questo forum non la pensano come me): se la televisione trasmette le gare e queste possono essere seguite dal grande pubblico, allora il successo è garantito; se invece le gare le seguono solo gli appassionati, anche se queste nascono con i migliori auspici (come per esempio il campionato marche degli anni '60-'70), segue inevitabile il declino (vedi GT in special modo GT1).
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Messaggioda cm209 » 21/01/2008 - 07:55

FJM ha scritto:per ora penso sia troppo presto... ma credo anche che in Ferrari abbiano un po' di voglia di portarsi a casa sta benedetta 24h quindi magari è la volta buona che schierano più di una macchina "ufficiale"


L'assoluta no eh????Cosa obbrobriosa e oscena. Manca solo dal 1965(Jochen Rindt/Mastem Gregory celebre per il suo "up yours")

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Messaggioda cm209 » 21/01/2008 - 07:56

nicola46rossi ha scritto:Già, per il momento ci sono 5 Ferrari F430 invitate per la 24 ore 2008:

- 2 x Risi Competizione (Campioni ALMS e 2° alla 24 ore di LeMans 2007)
- 1 x AF Corse (Campioni Fia-GT)
- 1 x Virgo Motorsport (Campioni LMS)
- 1 x Scuderia Italia (2° Fia-GT)

Se tutti fanno sul serio con degli equipaggi competitivi, è la volta buona che la Ferrari si porta a casa il titolo GT2 [:11]


GPC?

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 21/01/2008 - 11:16

cm209 ha scritto:
nicola46rossi ha scritto:Già, per il momento ci sono 5 Ferrari F430 invitate per la 24 ore 2008:

- 2 x Risi Competizione (Campioni ALMS e 2° alla 24 ore di LeMans 2007)
- 1 x AF Corse (Campioni Fia-GT)
- 1 x Virgo Motorsport (Campioni LMS)
- 1 x Scuderia Italia (2° Fia-GT)

Se tutti fanno sul serio con degli equipaggi competitivi, è la volta buona che la Ferrari si porta a casa il titolo GT2 [:11]


GPC?
Ah, non so se hanno chiesto un invito... [:13]
Ma comunque, i ragazzi di RW ne sanno sicuramente di più [:12]
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 21/01/2008 - 14:52

GPC sono quasi certo abbia chiesto un'invito, forse due tramite i belgi... lo stesso dicasi per JMB (quelli sopra erano solo quelli presenti per aver guadagnato un invito tramite i campionati/gare 2007)
Immagine

cm209
Rookie
Rookie
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/2004 - 13:06
Località: Lentate Sul Seveso frazione Birago(MILANO)

Messaggioda cm209 » 21/01/2008 - 16:45

Speriamo bene anche se sul gradino più alto per l'assoluto...Sogni mostruosamente proibiti.....


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti