fantastico anche il plateau delle gt, con praticamente tutti i modelli possibili sotto i 2 metri
e chi se la perde quest'anno la 1000 km di monza????
LMS 2007
Si parla di 51 vetture al via,perchè gli organizatori hanno deciso di limitare il numero dei partecipanti,altrimenti saremmo arrivati tranquillamente oltre i 60.Certo che 26 prototipi in gara sono certamente um bellisssimo biglietto da visita.
A Monza ci sarò,cascasse il mondo ci sarò lo stessoooooo!!!!!
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
A Monza ci sarò,cascasse il mondo ci sarò lo stessoooooo!!!!!
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
su www.endurance-info.com ci sono già le prime foto delle vetture al Paul Ricard
c è anche la Saleen del Racing Box...
c è anche la Saleen del Racing Box...
ciao a tutti
Pensavo sarebbe stata rossa, invece: http://www.endurance-info.com/2007_LMS/00_HTTT/01.jpg
Anche la Corvette Z06 GT2 !!!
http://www.endurance-info.com/2007_LMS/00_HTTT/12.jpg
Anche la Corvette Z06 GT2 !!!
http://www.endurance-info.com/2007_LMS/00_HTTT/12.jpg

altre belle foto dei test su www.forum-auto.com nella sezione del forum sport auto-Le Mans Series
ciao a tutti
- Antares
- Winner
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
- Nome e cognome: Marco
- Località: Parma
- Contatta:
due info veloci veloci sulla LMS a monza.
avevo già chiesto se l'autodromo ha hot spot ma penso che la risposta sia negativa come un paio di mesi fa. sarebbe stato interessante per seguire il live timing (e capire chi è davanti a chi dopo un pò, considerando che se non piove mi muovo per l'autodromo).
la gara inizia dopo rispetto al 2005 (arrivata alla durata massima a causa pioggia) ma finisce anche tardissimo, alle 19.00, probabilmente per tenere gli spettatori fino alla fine (l'ultima gara se non è l'evento clou è visto da poche persone), però è un peccato per chi viene da lontano.
sul sito dell'autodromo parlano di due biglietti, pit walk (25€) e grid walk (50$). in cosa consiste la differenza?
con il pit walk si ha accesso paddock e pit lane quando aperta al pubblico? la differenza è solo la possibilità di passeggiare sulla griglia? mi pare strano che lo lascino fare a non addetti ai lavori (anche se lo sono ma non in servizio).
grazie a tutti della disponibilità.
avevo già chiesto se l'autodromo ha hot spot ma penso che la risposta sia negativa come un paio di mesi fa. sarebbe stato interessante per seguire il live timing (e capire chi è davanti a chi dopo un pò, considerando che se non piove mi muovo per l'autodromo).
la gara inizia dopo rispetto al 2005 (arrivata alla durata massima a causa pioggia) ma finisce anche tardissimo, alle 19.00, probabilmente per tenere gli spettatori fino alla fine (l'ultima gara se non è l'evento clou è visto da poche persone), però è un peccato per chi viene da lontano.
sul sito dell'autodromo parlano di due biglietti, pit walk (25€) e grid walk (50$). in cosa consiste la differenza?
con il pit walk si ha accesso paddock e pit lane quando aperta al pubblico? la differenza è solo la possibilità di passeggiare sulla griglia? mi pare strano che lo lascino fare a non addetti ai lavori (anche se lo sono ma non in servizio).
grazie a tutti della disponibilità.
- ruotecoperte
- Winner
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 14/07/2005 - 15:18
- Località: Milano
Antares ha scritto:LMS a monza.
[snip]
la gara inizia dopo rispetto al 2005 (arrivata alla durata massima a causa pioggia)
Non era il 2004?
Antares ha scritto:sul sito dell'autodromo parlano di due biglietti, pit walk (25€) e grid walk (50$). in cosa consiste la differenza?
con il pit walk si ha accesso paddock e pit lane quando aperta al pubblico? la differenza è solo la possibilità di passeggiare sulla griglia? mi pare strano che lo lascino fare a non addetti ai lavori (anche se lo sono ma non in servizio).
Rispondo "di getto", senza essermi documentato specificamente: secondo me si riferiscono a due "benefit": la visita alla pit lane e la visita alla griglia, fatte in stile "Gruppo Vacanze Piemonte"
(La "pit walk" della F.1 che ho fatto come ospite Campari nel 2000 era così, perlomeno)
Ultima modifica di ruotecoperte il 30/03/2007 - 11:25, modificato 1 volta in totale.
se lasciano la livrea così per me questa sarà la più bella (assieme alla Lola-Horag) http://www.ultimatecarpage.com/images/g ... 7243.jpg... stupenda....
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
Ottime notizie per la LMS
Intanto il ritorno di Hayanari "Fast and Furious" Shimoda. Nel 2005 è riuscito a fare la prima di lesmo in sovrasterzo, mentre cercava di star dietro alla pescarola, zigzagando tra i doppiati
E poi, per quel che riguarda Martin Short tanto di cappello!!!
Non è certo un fermo, ma nel momento in cui va a sfidare il mondo, ha la modestia di farsi da parte per mettere al suo posto un altro giovincello dal piede pesante
Anche per questo...
Sei sempre il + GRANDE!!!!!!!!!!
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
Intanto il ritorno di Hayanari "Fast and Furious" Shimoda. Nel 2005 è riuscito a fare la prima di lesmo in sovrasterzo, mentre cercava di star dietro alla pescarola, zigzagando tra i doppiati
![[:55]](./images/smilies/yikes.gif)
E poi, per quel che riguarda Martin Short tanto di cappello!!!
Non è certo un fermo, ma nel momento in cui va a sfidare il mondo, ha la modestia di farsi da parte per mettere al suo posto un altro giovincello dal piede pesante
Anche per questo...
Sei sempre il + GRANDE!!!!!!!!!!
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti